ULTIM'ORA: INCIDENTE MICK SCHUMACHER 160 KM/H. IL FIGLIO DI SCHIUMI HA PERSO IL CONTROLLO


Mick Schumacher inizia con un grosso spavento la sua nuova carriera in Formula 4. Il figlio del sette volte iridato della Formula 1 Michael Schumacher ha perso il controllo della sua monoposto sul circuito del Lausitzring, in Germania, alla velocità di 160 km/h durante la sua prima sessione di test prestagionali. Il 15enne è finito fuori pista terminando la corsa nella ghiaia senza riportare fortunatamente alcuna conseguenza. Mick aveva guidato per quasi sette ore senza problemi prima di chiudere anticipatamente la giornata.


È solo agli inizi” ha dichiarato il team manager Frits van Amersfoort “Dobbiamo tutti capire che lui è solo all’inizio della sua carriera e deve ancora imparare molto. L’aspetto positivo è che lui ha voglia di imparare” ha aggiunto il boss del team olandese con cui Schumi Jr sarà al via in questa stagione nel campionato ADAC F4 tedesco, lo stesso team che aveva portato al successo nel Campionato Europeo FIA di Formula 3 l’esordiente Max Verstappen, figlio di Jos e compagno di squadra di Michael Schumacher ai tempi della Benetton. A dividere il box del van Amersfoort Racing team con Mick Schumacher ci sarà un altro figlio d’arte, Harrison Newey, figlio di Adrian, guru tecnico della Red Bull.


Dell’incidente di Mick Schumacher se ne è parlato anche nel paddock di Melbourne, teatro del primo GP del calendario della Formula 1. “Il passaggio dai kart alle monoposto è già difficile di per sé ma per lui il peso sarà ancora più grande” ha commentato il pilota della Ferrari Sebastian Vettel che ha sottolineato come il cognome Schumacher renderà ancora più impegnativo il percorso del giovane Mick in Formula 4 (foto via Twitter).







fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.