Trucchi per non stirare mai: consigli sul lavaggio
Basta qualche semplice regola, durante la fase del lavaggio e dell’asciugatura dei capi, per ottenere risultati soddisfacenti, vestiti non spiegazzati e salutare, così, per sempre il tanto odiato ferro da stiro. Come? Tra le strategie e le regole da mettere in pratica vi è, prima di tutto, quella di fare lavaggi brevi e a basse temperature, senza centrifughe superiori ai 600-800 giri e con una temperatura che si aggiri intorno ai 30°-40°, in quanto l’acqua calda stropiccia le fibre. Ricordatevi di utilizzare poco detersivo e sostituire l'ammorbidente con l'aceto o con l'acido cistrico, utilissimo in casa in molti ambienti e dalle proprietà anticalcare che distendono i tessuti. La lavatrice non dovrà essere molto carica e chiudete sempre bottoni e cerniere, prima di procedere con la pulizia.
Trucchi per non stirare mai: consigli sull’asciugatura
Tra i vantaggi di non utilizzare più il ferro da stiro vi è, sicuramente, quello di risparmiare tempo, energia elettrica, soldi e non solo. La fase di asciugatura è una delle più importanti e fondamentali. Cosa fare? Stendete appena finito il lavaggio, sbattendo i panni due o tre volte prima di riporli nello stendino. Per appendere le camicie, le t-shirt ed i vestiti leggeri utilizzate le grucce, che contribuiranno a non fare pieghe; in alternativa, attaccate le mollette all’interno, nelle cuciture. I pantaloni vanno stesi dalla vita, tirando bene gli orli e lisciando il tessuto con le mani. Le lenzuola e le tovaglie vanno, invece, sbattute e piegate in due o quattro parti prima di stenderle, tirando bene il tessuto. Successivamente, piegate immediatamente i capi asciutti, stirando i tessuti con le mani magari su un tavolo. Siete pronti a dire addio a questa abitudine che, nel resto d’Europa, addirittura ignorano?