IL CARBURANTE AD URINA PRESENTATO E PROMETTE MIRACOLI

Per quanto possa apparire bizzarra, l’idea di far muovere un’automobile con l’urina non è molto recente. L’argomento ebbe il suo momento di notorietà quando, oltre due anni fa, ne parlò Luciana Litizzetto durante una puntata di Che tempo che fa. In quell’occasione la comica piemontese parlava di AdBlue, una composto che per il 32,5% conteneva una soluzione urea e che era testato dalla Volkswagen. Un’idea così rivoluzionaria, tuttavia, necessita di tempo per poter essere applicata e commercilizzata. Appare quindi positiva la presentazione di una simile proposta verde durante un convegno-mostra ad Alghero di Legambiente. Dalla città sarda ha parlato Franco Lisci, imprenditora la cui azienda rientra nel polo La Casa Verde CO2.0, e che ha creato il combustibile a base di urina.

Questa volta, però, l’urina non serve solo alle auto, ma anche agli elettrodomestici, candidandosi in questo modo a integrare l’uso tanto di combustibili classici, quanto dell’elettricità domestica. Come spiega l’imprenditore sardo, “si tratta di una energia ricavata da se stessi, pulita, senza impiego di petrolchimici, biomasse, senza produrre gas di alcun tipo e considerate le minime dimensioni dell’impianto, senza consumo di suolo. L’energia prodotta dall’impianto a urina è adatta non solo per i consumi domestici ma anche per i motori di automobili, camion e barche che potrebbero usare il 100% di urina pura al posto della benzina e di altri carburanti. Tuttavia per lo Stato italiano questo uso è illegale, mentre è consentito l’uso di additivi. Abbiamo quindi realizzato dei trasformatori che consentono di usare nel motore delle automobili l’urina come additivo”

Il nuovo prodotto supera alcuni problemi tecnici che in passato ne rendevano difficile la realizzazione e la commercializzazione. Uno di questi limiti, ad esempio, è stato risolto in maniera quantomai tradizionale creando un filtro con pura lana di pecora sarda. Ha spiegato Lisci che il combustibile ad urina, così come prodotto dalla sua azienda, non crea condensa e non risulta dunque dannoso per il motore, “tuttavia per lo Stato italiano questo uso è illegale, mentre è consentito l’uso di additivi. Abbiamo quindi realizzato dei trasformatori che consentono di usare nel motore delle automobili l’urina come additivo”.

Il risparmio, secondo Lisci, non ha eguali: “su un’auto a benzina c’è un risparmio del 35%, su un’auto a gasolio del 60%, su auto a gas dell’80%. Un’imbarcazione o un peschereccio possono così risparmiare fino al 65% di gasolio”. Ma le sorprese non finisco qui, perché l’auto ad urina non solo sarebbe più efficiente, ma non produrrebbe nemmeno scarti, dal momento che “alla fine del processo – racconta Daniela Ducato, coordinatrice di Casa Verde C02.0 - l’urina si trasforma in acqua di pozzo, acqua ricca di sostanze utili a nutrire la terra”.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Location Cerimonie Roma Sud: Dove Organizzare Eventi Religiosi e Ricevimenti - 27/10/2025
 Se stai cercando idee e spazi per cerimonie a Roma Sud, questa guida ti aiuta a orientarti tra tipologie di location, criteri di scelta e voci di costo, con una panoramica delle zone più...
Allestimento Camere Ardenti Roma: Servizi, Tempistiche e Discrezione Garantita - 27/10/2025
 Organizzare l’allestimento di camere ardenti a Roma richiede professionalità, tatto e tempi rapidi. Questa guida orientativa spiega cosa comprende il servizio, come si svolge e...
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.