Il sole si è addormentato! perplessità tra gli scienziati- Molti esperti del campo solare, hanno rilasciato delle dichiarazioni ad una intervista alla BBC, esprimendo tutti quanti, grande perplessità per la fase attuale del Sole. Secondo loro, si è addormentato e sta attraversando la fase minima del suo ciclo, una fase che nei secoli passati ha portato ad inverni gelidi, come ad esempio il famoso minimo di Maunder, un periodo molto freddo avvenuto dal 1645 al 1715, per via di una bassissima attività solare.L’assenza di macchie solari in quell’epoca, porto la Terra a vivere una sorta di mini era glaciale, grandi fiumi come il Tamigi congelarono e le popolazioni ebbero molta difficoltà di sopravvivenza.
Secondo la scienza, con questo minimo solare, abbiamo il 20% di probabilità di tornare a quel minimo di Maunder entro i prossimi 40 anni. La storia ha insegnato che insolite tregue solari, hanno portato sempre ad inverni gelidi ed in questo caso, neanche il riscaldamento globale sarebbe in grado di impedirne l’avvenimento. Tutti sembrano d’accordo: Si rischiano decenni di inverni gelidi