In cella per Green hill: ribellione nel web
È una gigantesca mobilitazione telematica il segno distintivo del giorno dopo: ieri gli arresti successivi all'assalto a «Green hill» e alla liberazione di decine di cani destinati alla vivisezione hanno scatenato gli animalisti di mezzo mondo, che hanno iniziato a scrivere agli indirizzi e-mail di decine di organi di informazione. In cella a Canton Mombello e a Verziano ci sono 12 persone (otto donne e quattro uomini), e per sostenerle è già stata annunciata una manifestazione nazionale che si terrà a Montichiari, mentre nella serata di ieri, nel carcere alla periferia della città che era già presidiato da decine di attivisti del fronte antivivisezionista è arrivata l'ex ministra animalista Michela Brambilla (ne riferiamo a fianco). E la campagna informatica? È rappresentata da messaggi elettronici come questo: «Ieri (sabato) milioni di persone in tutto il mondo hanno assistito alla liberazione dei cani di Green hill. Milioni di persone sono state il mandante di ciò che è accaduto ieri. Per milioni di persone ieri è stata fatta giustizia. Questi ragazzi sono eroi». Tornando al teatro del blitz, ieri a Montichiari all'esterno della «fabbrica di cavie» (che lamenta danni per 250 mila euro) non c'erano manifestanti; e polizia di Stato, locale e carabinieri hanno presidiato l'area, mentre in città, i dodici fermati e poi arrestati (l'elenco dei provvedimenti comprende anche una ragazza solo denunciata perchè minorenne) hanno avuto il «sostegno esterno» di alcune decine di persone che hanno dato vita a una manifestazione spontanea. Oggi saranno interrogati dal gip, e non è escluso che dopo questo atto dovuto vengano rilasciati. Potrebbero però esserci altri sviluppi giudiziari per questa vicenda, perchè la Digos sta esaminando i filmati della manifestazione isolando le immagini del superamento della recinzione e della liberazione dei beagle. Le accuse ipotizzate per gli arrestati spaziano dalla rapina a resistenza e violenza a pubblico ufficiale, passando per furto aggravato in concorso e violazione di domicilio aggravata. In carcere con l'accusa di rapina, e resistenza e violenza a pubblico ufficiale ci sono una 39enne di Ferrara, una 47enne di Bologna e una 51enne di Roma. L'accusa di furto aggravato in concorso riguarda una 21enne di Cascina, in provincia di Pisa, e un 40enne di Argelato, nel Bolognese. La violazione di domicilio aggravata viene contestata a una 44enne di Pelago, a un 37enne di Castelfiorentino (Firenze), a un 25enne di Torino a una 22enne di Roma, a una 26enne di Firenze, a un 42enne di Pomezia e a una 38enne di Treviso. E i cani? 70 quelli liberati e solo tre quelli recuperati: 67 sono nascosti da chi li ha salvati dalla vivisezione
Altri post di Io Vivo a Roma
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...