La meningite torna a preoccupare la Regione Campania. Due nuovi casi si sono registrati ieri sera a Caserta. Due donne, di 50 e 65 anni, come scrive Il Meridiano, si sono presentate ieri all'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta, con i sintomi più comuni della meningite da meningococco.
Dopo la diagnosi, le due pazienti sono state trasferite all'ospedale Cotugno di Napoli, nosocomio specializzato in malattie infettive. All'ospedale di Caserta, invece, tutto il personale medico entrato in contatto con le due donne è stato sottoposto a profilassi antibiotica, come da protocollo in casi del genere.
Una bambina di quattro anni di Barletta è morta nell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari per sospetta meningite. Lo conferma l'Osservatorio epidemiologico della Regione Puglia. La bimba era stata ricoverata inizialmente nell'ospedale “Dimiccoli” della sua città, a Barletta, e successivamente è stata trasferita a Bari. All’ospedale pediatrico del capoluogo pugliese era arrivata, da quanto si apprende, intorno alle 8 del mattino. Era già in gravi condizioni. Il decesso si è registrato dopo due ore, alle 10. I medici stanno accertando se l'infezione mortale alla paziente sia stata determinata da pneumococco o meningococco, diffondendosi agli organi vitali. “La bambina è arrivata – ha detto all’Ansa il dottor Gaetano Petitti, dirigente medico della direzione di presidio del Giovanni XXIII – in condizioni critiche e in coma. In una situazione, quindi, già molto grave e dopo un paio di ore, purtroppo, è deceduta. Saranno eseguiti tutti gli esami necessari per verificare se si tratta o meno di un caso di meningite”. Da quanto è emerso, la piccola aveva febbre da giorni, era inappetente e anche i parametri medici fondamentali erano irregolari. Per questo, riferiscono fonti ospedaliere, la bambina era stata intubata e trasferita a Bari dov'è morta. In via precauzionale il personale sanitario che ha trattato il caso è stato sottoposto a profilassi antibiotica.

fonte: fanpage.it