Lamenti continui, fazzoletto incollato alla mano, colorito funereo, debolezza assoluta, umore a picco. Così si presenta il maschio influenzato, uno spettacolo incomprensibile per qualunque donna gli viva accanto. Sembra che finga, ma non è così: se gli uomini non riescono ad alzarsi dal letto anche quando il termometro segna poche linee di febbre, è perché il loro sistema immunitario li penalizza.
Tutta colpa dell'assenza dello scudo degli estrogeni, ormoni femminili che regalano alla donna una marcia in più contro le infezioni respiratorie. A far luce sulla cosiddetta 'influenza maschilè sono gli scienziati americani della Harvard University, in uno studio pubblicato su 'Life Sciences'. Lester Kobzik e i colleghi della Harvard University School of Public Health suggeriscono che una semplice dose di estrogeni è in grado di curare l'infezione causata dal batterio Streptococcus pneumoniae nei topi di entrambi i sessi. Gli scienziati aprono inoltre la strada allo sviluppo di strategie volte a rafforzare le naturali difese immunitarie contro la polmonite batterica. Una prospettiva che si rivelerebbe utile soprattutto per evitare complicanze durante l'influenza stagionale o future pandemie influenzali. Nello studio i topi femmina hanno mostrato un'aumentata resistenza allo S. pneumoniae, legata all'enzima ossido nitrico sintetasi 3 (NOS3) attivato dagli estrogeni. Una volta introdotto il batterio nei polmoni degli animali femmine, i ricercatori hanno osservato infatti che un trattamento a base di estrogeni accelerava la guarigione.
E in un altro esperimento gli scienziati hanno verificato che se veniva rimosso il gene responsabile della produzione di NOS3, enzima attivato appunto dagli estrogeni, i topi femmina perdevano la loro resistenza all'infezione. Secondo gli autori, farmaci che agiscono sull'enzima NOS3, già disponibili, potrebbero aumentare la resistenza alla polmonite.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...