IPHONE, RISOLTO IL ''GIALLO'' CHE AFFLIGGE GLI UTENTI DA ANNI


C'è un "giallo" che da anni fa impazzire gli utilizzatori di iPhone. Di tanto in tanto lo smartphone della mela presenta schermate leggermente differenti quando un nostro contatto ci sta chiamando. A volte è presente il classico "Scorri per rispondere", mentre in altri casi vengono mostrati due pulsanti, uno per rispondere e uno per rifiutare la chiamata. Nessuno, però, ha mai spiegato perché e secondo quale criterio il nostro iPhone decide che metodo di visualizzazione utilizzare. A quanto pare una motivazione c'è ed è anche piuttosto basilare: la sicurezza.


Negli anni il web si è lanciato in una valanga di ipotesi. C'è chi afferma che il sistema faccia distinzioni tra chi chiama da iPhone e chi lo fa da altri dispositivi o chi è presente nella rubrica e chi no. Qualcuno ha persino avanzato l'ipotesi che l'iPhone effettui questa scelta a priori, a seconda del momento della giornata. Ovviamente la motivazione è ben più tecnica. Se il nostro smartphone è bloccato, durante una chiamata apparirà l'opzione per rispondere con uno scorrimento del dito sulla schermo. Se, invece, l'iPhone è sbloccato e sta venendo utilizzato la schermata mostrerà i due pulsanti, compreso quello per rifiutare la chiamata. La spiegazione di questo comportamento, in realtà, è molto semplice.


iphone chiamate

Mostrare i pulsanti anche quando l'iPhone è bloccato avrebbe comportato un rischio troppo elevato di pressione accidentale di uno dei due tasti, portando al rifiuto di una chiamata importante o alla risposta involontaria dalla tasca. E nessuno vuole parlare con la vostra tasca. L'opzione di scorrimento, invece, risulta molto più sicura ed evita pressioni accidentali. E se volete rifiutare una chiamata ma lo schermo non ve lo permette perché è presente solo l'opzione per lo swipe? Semplice, vi basterà premere due volte il tasto d'accensione: la prima silenzia la suoneria, mentre la seconda rifiuta la chiamata. Mistero risolto.






iphone chiamate
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.