L'ISOLA DOVE ''FISCHIARE'' E' FONDAMENTALE


A ovest di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, si trova la piccola isola montuosa di La Gomera. La sua particolarità sta nel fatto che i suoi abitanti comunicano tra loro usando un lingua particolare, il “silbo gomero”. Si tratta di un linguaggio strutturato con fischi che riproducono alla perfezione vocali e consonanti dello spagnolo, ma potenzialmente è in grado di imitare qualsiasi lingua.
Con un vocabolario di 4.000 parole, questa lingua tonale è l’unica al mondo ad essere utilizzata da una comunità numerosa e ha avuto una risonanza tale da essere dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2009. Si pensa che i primi occupanti dell’isola, provenienti dalla Mauritania, abbiano introdotto a La Gomera il loro affascinante ma complesso sistema di fischi, poi ereditato dagli Spagnoli che conquistarono l’isola nel XVI secolo.

Il “silbo gomero” impiega otto suoni: quattro usati come vocali, quattro come consonanti. Ogni fischio è distinto dall’altro in base alle interruzioni, al tono e alla continuità. Per variare i suoni si può fischiare con le dita in bocca o amplificare il suono usando le mani come megafono. Il fischio è usato soprattutto durante le feste e cerimonie religiose.
La lingua fischiata ha i suoi lati positivi: può essere ascoltata oltre i tre chilometri di distanza, un vantaggio in un’area dove rocce e colline possono ostacolare la comunicazione. Va da sé che a La Gomera i cellulari sono del tutto inutili. Negli anni Novanta la modernizzazione ha portato il “silbo gomero” sull’orlo dell’estinzione, ma fortunatamente nel 1999 il governo delle isole Canarie l’ha dichiarato patrimonio etnografico, rendendolo una materia d’insegnamento scolastico. E oggi ben 3.000 piccoli studenti imparano la lingua cinguettata sui banchi di scuola.


L'isola dove si comunica con i fischi.
fonte: travel.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.