Che sicuramente porta tanti piccoli malesseri se ne erano accorti in tanti, ma il cambio dell’ora sembra davvero essere malsano per il cuore.
A rivelarlo è uno studio dell’Università del Michigan (USA) che ha dimostrato come gli infarti aumentino di circa il 25% rispetto al normale il lunedì successivo all’introduzione dell’ora legale, in cui si spostano le lancette avanti di 60 minuti. E perchè mai?…
LE CAUSE – Secondo lo studio del cardiologo Hindter Gurm, il motivo sarebbe da ricercare nella perdita di sonno e quindi un aumento dello stress.
La soluzione? Adattarsi al cambiamento piano piano: 15 minuti a notte fino a trovare un equilibrio con l’ora persa.
L’ORA SOLARE - Il discorso non vale però quando si torna all’ora solare ad ottobre, perchè qui le lancette dell’orologio vengono spostate un’ora indietro e quindi si dorme di più; infatti in questo caso si è registrata una diminuzione dei casi di infarto pari al 21%.
L’ora legale inizierà la notte tra il 28 e il 29 marzo, quella solare tra il 24 e il 25 ottobre. Abituatevi per tempo…