LA BRUTTA ABITUDINE CHE CAUSA LA MIOPIA


Quelle immagini dai contorni frastagliati, quei colori che traboccano qualsiasi forma e che tutto confondono non sono più il segnale di un difetto visivo di pochi, ma una malattia così diffusa da interessare oltre un terzo degli europei. Una riflessione sulla miopia si imposta dopo la diffusione di una ricerca condotta a Taiwan su 11.000 studenti, dei quali ben l’80% è risultato affetto da miopia. Un trend in crescita su cui gli esperti si stanno interrogando, affinché possa trovare risponda negativa la domanda posta da Antonio Scialdone, direttore dell’ospedale oftalmico Fatebenefratelli: “Fra trent’anni avremo una generazione di miopi?”.


Al Congresso internazionale di chirurgia della cataratta e della refrattiva, Scialdone osserva che “trent’anni fa la miopia colpiva un europeo su cinque, oggi più di uno su tre”. Un aumento vertiginoso per una sola generazione di passaggio, che viene spiegato non tanto da cause genetiche (certamente presenti), ma soprattutto dal rapporto con la tecnologia, estremamente dannoso per i nostri occhi. “Troppo a lungo – spiega Scialdone – i giovani avvicinano gli occhi a questi schermi. Questo comporta un continuo sforzo di messa a fuoco, un prolungato accomodamento della vista a vedere da vicino”, ragion per cui sono “meglio tv grandi di quelle piccole, perché non inducono a stare troppo vicino. Un altro problema è la luce blu diffusa da alcune tv e dailed di smatphone e tablet. Questa luce penetra fino alla retina, dove provoca sfocatura e riduzione del contrasto”.


Una generazione di miopi a causa di smartphone, tv e tablet.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.