LA DIETA ANTI CANCRO DI UMBERTO VERONESI


L'alimentazione è considerata fondamentale per prevenire e curare diverse patologie: l'oncologo Umberto Veronesi, scomparso l'8 Novembre nella sua casa di Milano, ha studiato per anni la correlazione tra alimentazione e cancro, stabilendo che una corretta dieta potesse essere di notevole aiuto per prevenire i carcinomi. Secondo il Professore infatti, un consumo ponderato di alcuni cibi e l'eliminazione di altri dalla dieta potrebbe apportare notevoli benefici a livello salutare per prevenire e sconfiggere il male del secolo.

Perché alcuni cibi sono considerati cancerogeni?
Nel corso degli anni è stato scoperto che alcuni alimenti, e soprattutto metodi di cottura e di conservazione degli alimenti, possono favorire lo sviluppo dei carcinomi. Le temperature troppo alte per esempio, possono provocare la fuoriuscita di sostanze tossiche dannose per il nostro organismo. Alcuni cibi sono considerati potenzialmente dannosi: sembra infatti che alimenti grassi e un'alimentazione ricca di proteine animali possa favorire la comparsa dei tumori, causando la trasformazione neoplastica di una cellula. Particolare attenzione va concentrata poi sugli additivi: i nitrati e i nitriti, utilizzati abitualmente per preservare gli insaccati, possono subire delle modificazioni chimiche che li trasformano in molecole potenzialmente cancerogene che facilitano la comparsa del tumore allo stomaco.

La dieta per prevenire il cancro

Gli studi del Professor Veronesi hanno dimostrato che una dieta corretta ed equilibrata può ridurre del 30% il rischio di insorgenza di tumori. Seguendo un'alimentazione varia è possibile prevenire la patologia, ma bisogna anche tenere in considerazione il "fattore tempo". Non si tratta infatti di una dieta temporanea, ma di un'abitudine salutare da iniziare sin da bambini e da mantenere nel corso degli anni per prolungare e attivare il processo di prevenzione. Tra gli alimenti più protettivi ci sono senza dubbio frutta e verdura, ricchissimi di vitamine, fibre e inibitori della cancerogenesi come flavonoidi e isoflavoni: secondo Veronesi infatti, inserirne una buona quantità di questi alimenti all'interno della dieta ostacola la comparsa della gran parte dei tumori: bocca, laringe, esofago, stomaco e intestino. Frutta e verdura quindi sono fondamentali per neutralizzare gli agenti cancerogeni ma anche per ridurre la proliferazione delle cellule tumorali. Indispensabili poi anche i cereali integrali come la quinoa, il grano, l'orzo e il farro e la frutta secca, da consumare giornalmente senza superare i 30 grammi per le porzioni. Fondamentale anche l'acqua: bere almeno due litri di acqua al giorno infatti aiuta a depurare l'organismo eliminando le tossine e rinforzando il sistema immunitario. Attenzione anche ai condimenti: secondo il Professor Veronesi il condimento ideale è l'olio d'oliva, da utilizzare crudo per evitarne la tossicità.

Gli alimenti da evitare
Umberto Veronesi consiglia di prediligere un'alimentazione varia e il più possibile tendente al naturale, come ad esempio la dieta vegetariana. Da controllare anche il consumo di alcolici, che dovrebbe limitarsi al massimo a due bicchieri di vino al giorno. Quali sono gli alimenti da evitare o da consumare in modo limitato?

insaccati
carni rosse
sale
zucchero e alimenti zuccherati
bevande alcoliche
I cibi consigliati
Gli alimenti salutari invece, possono essere consumati tranquillamente e la loro assunzione è particolarmente raccomandata. Secondo Veronesi sono da prediligere proprio frutta e verdura, spezie e erbe aromatiche da utilizzare per i condimenti. Ma quali sono gli alimenti consigliati?

pomodori
broccoli
zucca
cavoli
fagiolini
legumi
patate
cetrioli
finocchi
asparagi
arance
fragole
pere
uva
lamponi
frutti di bosco
pesce
molluschi
crostacei
yogurt




La dieta anti cancro di Umberto Veronesi
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.