LA MALATTIA PERICOLOSA CHE STA COLPENDO I CANI


In queste ore il Regno Unito è in fermento per i casi di babesiosi diagnostica in alcuni cani. Ma perché tanta preoccupazione? La babesiosi è una malattia la cui gravità varia a seconda del soggetto e del grado di infezione e in generale porta ad una anemia emolitica che distrugge i globuli rossi del paziente che, in alcuni casi, rischia addirittura di morire. Come si contrae questa malattia? Quali sono i sintomi? Come si cura? Scopriamo insieme ciò che c'è da sapere sulla babesiosi canina.


Cos'è la babesiosi canina
Conosciuta anche come piroplasmosi, la babesiosi canina è una malattia trasmessa dalle zecche della famiglia Ixodidae, un po' come avviene per la malattia di Lyme. Attenzione, non tutte le zecche sono vettori responsabili della trasmissione della malattia, ma solo quelle infette a loro volta, quindi non spaventatevi se trovate una zecca sul vostro cane, ma limitatevi a portarlo dal veterinario per rimuoverla e analizzarla. La malattia infettiva è causata da un protozoo del genere Babesia che può essere trasmesso al cane qualche ora dopo (48 ore circa) averlo morso e averne bevuto il sangue. Una volta all'interno del corpo, il protozoo infetta i globuli rossi provocando un'anemia emolitica.

Quali sono i sintomi della babesiosi?

I principali sintomi che possono farvi pensare ad una babesiosi sono l'anemia e la febbre, che portano a pallore delle mucose, tachicardia, anoressia, debolezza e generale stato di malessere del cane. A seconda della forma clinica, il cane mostra sintomi più o meno gravi. Se lieve, il cane ha la febbre, è debole e mangia poco, se è acuta, a questi sintomi si aggiungono l'anemia, il vomito, la letargia e l'anoressia, se è iper acuta, dovete considerare anche il rischio di coma o, nel peggiore dei casi, morte. Insomma, senza eccessivi allarmismi, la presenza di una zecca sul corpo del vostro cane non è da sottovalutare.


Diagnosi e cura della babesiosi
L'anamnesi è il principale strumento per giungere alla diagnosi della babesiosi, ma sono disponibili anche esami di laboratorio che, analizzando il quadro ematologico, possono portare il veterinario a diagnosticare la malattia. La buona notizia è che esistono farmaci utili al trattamento della babesiosi e, nei casi di anemia più gravi, è possibile prendere in considerazione la trasfusione ematica. In ogni caso fate sempre e comunque riferimento unicamente al vostro veterinario ed evitate il fai-da-te.


Prevenzione della babesiosi
Prevenire è meglio che curare! In casi come questi, la prevenzione è fondamentale. Il suggerimento del veterinario di fare uso di un antiparassitario deve essere seguito con scrupolo. Alcuni scelgono di non utilizzare questi trattamenti preventivi per evitarne i costi o perché li ritengono inutili, non è vero, sono importantissimi per cercare di ridurre al minimo i rischi per il nostro migliore amico a 4 zampe. Se trovate una zecca sul vostro cane e non vi sentite in grado di toglierla, evitate e portatelo dal veterinario. Per estrarla correttamente è necessario svitarla e assicurarsi di aver staccato anche la testa, diversamente avrete fatto un lavoro inutile che complicherà la situazione.




Babesiosi o piroplasmosi nel cane: cos'?, sintomi e cura della malattia
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.