LA MALATTIA PERICOLOSA CHE STA COLPENDO I CANI


In queste ore il Regno Unito è in fermento per i casi di babesiosi diagnostica in alcuni cani. Ma perché tanta preoccupazione? La babesiosi è una malattia la cui gravità varia a seconda del soggetto e del grado di infezione e in generale porta ad una anemia emolitica che distrugge i globuli rossi del paziente che, in alcuni casi, rischia addirittura di morire. Come si contrae questa malattia? Quali sono i sintomi? Come si cura? Scopriamo insieme ciò che c'è da sapere sulla babesiosi canina.


Cos'è la babesiosi canina
Conosciuta anche come piroplasmosi, la babesiosi canina è una malattia trasmessa dalle zecche della famiglia Ixodidae, un po' come avviene per la malattia di Lyme. Attenzione, non tutte le zecche sono vettori responsabili della trasmissione della malattia, ma solo quelle infette a loro volta, quindi non spaventatevi se trovate una zecca sul vostro cane, ma limitatevi a portarlo dal veterinario per rimuoverla e analizzarla. La malattia infettiva è causata da un protozoo del genere Babesia che può essere trasmesso al cane qualche ora dopo (48 ore circa) averlo morso e averne bevuto il sangue. Una volta all'interno del corpo, il protozoo infetta i globuli rossi provocando un'anemia emolitica.

Quali sono i sintomi della babesiosi?

I principali sintomi che possono farvi pensare ad una babesiosi sono l'anemia e la febbre, che portano a pallore delle mucose, tachicardia, anoressia, debolezza e generale stato di malessere del cane. A seconda della forma clinica, il cane mostra sintomi più o meno gravi. Se lieve, il cane ha la febbre, è debole e mangia poco, se è acuta, a questi sintomi si aggiungono l'anemia, il vomito, la letargia e l'anoressia, se è iper acuta, dovete considerare anche il rischio di coma o, nel peggiore dei casi, morte. Insomma, senza eccessivi allarmismi, la presenza di una zecca sul corpo del vostro cane non è da sottovalutare.


Diagnosi e cura della babesiosi
L'anamnesi è il principale strumento per giungere alla diagnosi della babesiosi, ma sono disponibili anche esami di laboratorio che, analizzando il quadro ematologico, possono portare il veterinario a diagnosticare la malattia. La buona notizia è che esistono farmaci utili al trattamento della babesiosi e, nei casi di anemia più gravi, è possibile prendere in considerazione la trasfusione ematica. In ogni caso fate sempre e comunque riferimento unicamente al vostro veterinario ed evitate il fai-da-te.


Prevenzione della babesiosi
Prevenire è meglio che curare! In casi come questi, la prevenzione è fondamentale. Il suggerimento del veterinario di fare uso di un antiparassitario deve essere seguito con scrupolo. Alcuni scelgono di non utilizzare questi trattamenti preventivi per evitarne i costi o perché li ritengono inutili, non è vero, sono importantissimi per cercare di ridurre al minimo i rischi per il nostro migliore amico a 4 zampe. Se trovate una zecca sul vostro cane e non vi sentite in grado di toglierla, evitate e portatelo dal veterinario. Per estrarla correttamente è necessario svitarla e assicurarsi di aver staccato anche la testa, diversamente avrete fatto un lavoro inutile che complicherà la situazione.




Babesiosi o piroplasmosi nel cane: cos'?, sintomi e cura della malattia
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.