LA TERRA SULL'ORLO DEL DISASTRO CLIMATICO


Il mondo intero deve drasticamente ridurre le sue emissioni di CO2 per raggiungere il traguardo della loro eliminazione definitiva entro il 2070, al più tardi: è il solo modo per tenere il riscaldamento globale al di sotto del livello di pericolosità, prevenendo così quella che potrebbe essere una vera catastrofe che coinvolgerebbe tutti. È l’ennesimo allarme lanciato dall’UNEP, il programma per l’ambiente delle Nazioni Unite, il quale, per bocca degli scienziati dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, descrive uno scenario in cui il cambiamento climatico porterà ad effetti «gravi, diffusi ed irreversibili» se non si interviene immediatamente: l’altro obiettivo, infatti, dovrebbe essere quello di azzerare anche tutti gli altri gas serra, incluso metano, ozono ed ossido di diazoto entro il 2100. Ossia, prima che sia troppo tardi.

Il nostro budget di aria sta per esaurirsi?
Il report, curato dagli esperti dell’IPCC e reso noto dall’UNEP mercoledì, si basa sul principio (ragionevole) secondo cui la Terra abbia un “carbon budget” limitato: tale budget di emissioni accettabili dalla nostra atmosfera è stato chiaramente impoverito duramente, considerata l’impennata dell’inquinamento verificatasi già a partire dalla fine del XIX secolo. Insomma, la coperta si è accorciata e adesso bisogna cercare di riportare in pari il bilancio globale, per intenderci: tra il 2055 e il 2070, quindi, il Pianeta dovrà essere in grado di diventare “carbon neutral”. Cosa significa? In parole molto povere, farsi carico dell’impatto ambientale dell’anidride carbonica antropogenica con misure volte a compensare le proprie emissioni, ad esempio piantando alberi o sfruttando tecnologie per la cattura e lo stoccaggio della CO2.

L’incremento della temperatura globale è proporzionale all’accumulo di gas serra durevoli nell’atmosfera, soprattutto CO2. Agire adesso su più fronti potrebbe ridurre il bisogno di ricorrere a misure estreme in seguito pur di restare all’interno dei limiti di sicurezza delle emissioni. Nello scenario attuale, in cui soltanto piccoli progressi sono stati fatti per lo sviluppo e il miglioramento delle politiche climatiche, le emissioni di gas serra potrebbero giungere entro il 2050 a 87 gigatonnellate di anidride carbonica, ossia oltre ben oltre il tetto stabilito – Achim Steiner, sottosegretario generale delle Nazioni Unite e direttore esecutivo dell’UNEP
Certo, è innegabile come un’attenzione crescente venga riservata al tema, quanto meno in alcuni Paesi: ma per il momento si tratta in una goccia in un mare di difficoltà: il rapporto rileva infatti come il cosiddetto “gap delle emissioni”, ossia la differenza tra la quantità di co2 immessa nell’atmosfera e quella necessaria affinché l’aumento della temperatura globale si mantenga entro i 2°, è rimasto sostanzialmente immutato tra l’anno scorso e l’anno precedente ancora.

E adesso vediamola questa famigerata anidride carbonica aggirarsi nella nostra atmosfera, grazie all’ultimo video ad altissima risoluzione della NASA che mostra, in maniera del tutto sorprendente, in che modo la CO2 viaggi attorno al globo. La simulazione, che vanta una risoluzione 64 volte più rifinita di un modello tradizionale, ha richiesto 75 giorni di lavoro ed è stata realizzata dagli esperti del Goddard Space Flight Center i quali hanno preso come riferimento i dati relativi al 2006. Mostra pennacchi di gas serra che si elevano minacciosamente dalle zone industriali (come si intuisce facilmente, contrassegnati dal colore rosso) per poi viaggiare seguendo le dinamiche della circolazione atmosferica, spostandosi così anche attraverso i continenti. Impossibile non notare le differenze tra emisfero settentrionale e meridionale; la simulazione, inoltre, evidenzia andamenti differenti nella concentrazione di CO2 influenzati dai cicli di vita delle piante e degli alberi nel corso delle stagioni.

Nella primavera del 2014, per la prima volta nella storia moderna, la CO2 nell’atmosfera, che ricordiamo è la responsabile chiave nel riscaldamento globale, ha oltrepassato le 400 parti per milione, solo nell’emisfero boreale: per comprendere questo cosa significa, basta pensare al fatto che prima della rivoluzione industriale il livello era di circa 270 parti per milione. La causa principale di questo costante incremento è rappresentata principalmente dai combustibili fossili. Difficile non dare ragione all’UNEP: lo scenario potrebbe diventare catastrofico, se ciascun singolo Stato non fa la sua parte per intervenire.



Abbiamo sei decenni per azzerare la CO2 o sarà un disastro climatico.
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.