LE COSE DA EVITARE DI FARE CON I NOSTRI CANI


Dopo aver esplorato le cose che infastidiscono sopra ogni cosa i nostri amati gatti, abbiamo individuato su Focus, una piccola lista di cose e comportamenti dei proprietari che odiano i nostri cani. Diamo troppo spesso per scontato che il fedele compagno dell’uomo sia disposto ad accettare tutto dal padrone. Loro ovviamente lo fanno ma ciò non significa che amano tutto! Infatti, si tratta sempre di animali con un carattere individuale e ben definito che anche nei rapporti “sociali” con i loro simili hanno delle simpatie e antipatie. Inoltre, non tutte le carezze piacciono ai nostri cani e ci sono alcuni punti dove odiano essere toccati… Imparandoli a conoscerli, a capire il loro linguaggio e i loro comportamenti, possiamo però minimizzare i fastidi e costruire assieme al cane un rapporto unico.

Ecco allora una piccola lista utile per evitare ai proprietari dei passi falsi …

 

GESTI ASSOCIATI ALLE PAROLE

 

I cani capiscono un numero limitato di parole alle quali associano alcuni significati. Ma i nostri adorati compagni a 4zampe sono dei grandi osservatori e studiano spesso e volentieri il linguaggio non verbale dei padroni, ovvero i gesti. I cani riescono ad interpretare egregiamente le espressioni umane e non a caso nella maggior parte dei casi si accorgono degli stati d’animo di una persona. In tal modo, imparano a rispondere ai gesti. Ecco perché è importante fare attenzione ad associare un comando vocale ad un gesto. Quindi evitare ad esempio di agitare le braccia quando gli chiediamo di sedersi. Oppure se andiamo verso di lui chiedendogli di stare seduto, in modo naturale il cane tenderà invece ad andare incontro al padroncino!


LE COCCOLE TANTO ODIATE

Una delle cose più belle è accarezzare il cane, abbracciarlo oppure se è di taglia grande, accoccolarsi su di lui! Mai nostri cuccioloni hanno un loro linguaggio ben preciso per cui alcuni gesti umani potrebbero in realtà rivelarsi come delle aggressioni. Ad esempio, l’abbraccio forte potrebbe essere percepito come un segnale di predominanza. Di norma il cane tollera alcune effusioni dei padroni, tuttavia è bene fare attenzioni ai segnali che ci manda: ovvero se al nostro tocco, i suoi muscoli s’irrigidiscono, sicuramente non gradisce quel tipo di carezze!

Un’altra cosa che infastidisce il cane è la piccola botta sulla testa. E’ come se dessimo dei piccoli schiaffetti al viso di una persona! Per dimostrargli l’affetto il padrone dovrebbe concentrare le carezze sul dorso, nella parte bassa vicino alla coda, sul petto o nella zona dello sterno.

 

ESSERE GUARDATO FISSO NEGLI OCCHI

 

Chi conosce il linguaggio dei cani, sa che è meglio evitare di fissarli negli occhi. Si tratta di un vero e proprio gesto di sfida e di aggressione per lui e il peggior dei modi per iniziare un rapporto. Per approcciarsi ad un cane che non si conosce è bene avvicinarsi lentamente con il corpo in diagonale, evitando il contatto con gli occhi, ma sollecitandolo con parole dolci con un tono medio basso.

 

UNA VITA SENZA REGOLE

 

I nostri dolci compagni 4zampe amano una vita regolare, avere degli orari per uscire ed essere curati. Un ambiente sregolato potrebbe creare nell’animale uno stato di stress. Inoltre anche i comandi devono essere coerenti: ovvero non ci dovrebbero essere delle eccezioni alle regole come ad esempio farlo salire sul divano quando è pulito e non farlo salire quando è sporco.

 

IN PASSEGGIATA

 

La passeggiata si rivela uno dei momenti più gradevoli per Fido, ma bisogna evitare alcuni comportamenti che di certo non ama! Ad esempio, essere costretti ad interagire con dei cani che odia! Come gli umani, anche i cani hanno delle simpatie ed antipatie. Per cui è sempre meglio evitare di forzarlo a fare conoscenza con alcuni simili perché potrebbe diventare aggressivo. Ecco perché è utile osservare il suo comportamento e rispettarlo. Non è detto che magari dopo diventi amico con quel cane, ma ogni cosa al suo tempo!

Sempre in passeggiate, il cane odia uscire di corsa solo per fare la pipì. Il cane adora annusare, seguire delle tracce e scoprire gli odori lasciati da altri esemplari. Per cui se un padrone vuole rendere felice il suo cane, dovrebbe pensare di tanto in tanto a cambiare itinerario per far in modo che il cane interagisca con nuove tracce.

Tra gli altri elementi che Fido non digerisce, vi  è anche il guinzaglio troppo corto. Il cane che cammina con un guinzaglio più lento sarà più rilassato. Mentre se il guinzaglio è teso, tenderà ad essere più nervoso e aggressivo.

 

LE PERSONE NEGATIVE E NOIOSE

 

I nostro amati 4zampe ci conquistano per la loro allegria e percepiscono lo stato d’animo dei padroni riflettendoli come uno specchio: per cui se il padrone sarà nervoso o agitato anche il cane lo sarà. Avere un atteggiamento positivo, allontanando la negatività, aiuterà senz’altro a passare dei momenti allegri con il 4zampe. Tra le altre cose che il nostro compagno peloso non ama è la routine un po’ noiosa. Per lui è importante interagire e fare delle cose. Vice versa si può rivelare uno stimolo per i padroni ad essere più attivi. Per rendere felice il nostro 4zampe, è sufficiente immaginare qualche gioco, magari rincorrendolo in casa oppure fargli trovare delle cose: il gioco è fatto!

 

I DISPETTI

 

Il cane è molto permaloso e di certo i dispetti sono quelle cose che potrebbero farlo veramente infuriare e perdere la pazienza. Ad esempio tirargli la coda oppure infastidirlo dall’altra parte del vetro di una finestra. In altri casi, conviene evitare di fare il verso al cane quando abbaia da dietro il recinto di un giardino: il cane si ricorderà di voi la prossima volta!

 

 

cane dolce

fonte: amoreaquattrozampe.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.