LUTTO NEL MONDO DELLA MUSICA: ''E' MORTO UN NUMERO UNO''

Enzo Carella è morto ieri, dopo settimane in terapia intensiva, come fanno sapere voci vicine alla famiglia. È troppo facile, col senno di poi, piangere un artista come lui, uno dei veri e autentici artisti del pop italiano, troppo sconosciuto rispetto alla qualità della sua musica, che ebbe un picco di notorietà quando nel lontano 1979 arrivò secondo al Festival di Sanremo con "Barbara" e un'esibizione che lo vide protagonista in una sorta di karaoke ante-litteram. ma neanche quel passaggio televisivo riuscì a dargli una notorietà ampia, che è rimasta sempre sommersa, nonostante la grande qualità e stima che in molti gli tributavano. In questi ultimi anni c'era stata un'ondata di revival anche grazie all'impegno e omaggi di artisti come Colapesce che ha realizzato le cover di due delle sue canzoni più note, ovvero "Malamore" e "Parigi".

Nato a Roma nel 1952, Enzo Carella impara a suonare la chitarra da autodidatta verso i 12 anni, rifacendo a orecchio le canzoni di "Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Adriano Celentano e successivamente il grande Lucio Battisti", come dice in questa intervista. Scoperto da Alfonso Bettini, stringe fin da subito, artisticamente parlando, un sodalizio con il poeta Pasquale Panella, conosciuto dai più per essere stato colui che ha scritto i testi della seconda parte della carriera di Lucio Battisti (quella che va da "Don Giovanni" a "Hegel" per intendersi): "Un giorno Alfonso venne a casa mia insieme a questo ragazzo dicendomi: ‘Ecco uno che secondo me può fare dei bei testi per le tue canzoni'. Mi piacque subito per il suo modo elegante di scrivere. Non si capiva granchè… d'altra parte lo conoscete tutti, ma nelle sue parole c'era una forza misteriosa che m'incuriosiva parecchio ed aveva una spiccata personalità". Un'unione che nel 1976 dà vita al primo 45 giri "Fosse vero/ Si rivede ragazza", che arriva poco prima di "Vocazione", l'album d'esordio che, oltre alla title track, contiene pezzi come "Malamore", appunto, e "Fosse vero".




? morto Enzo Carella, vero outsider del pop italiano in coppia con Panella
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.