Immaginate di essere terribilmente affamati. Vi preparate uno spuntinoe prima ancora di addentarlo vi cade a terra. Siete convinti che basti rispettare la cosiddetta 'regola dei cinque secondi', soffiando sulla superficie a contatto con il pavimento, per poterlo mangiare? Siete in buona compagnia, visto che la pensate come l'87% degli intervistati per uno studio sull'argomento realizzato da alcuni ricercatori britannici. Lo studio, diretto da Anthony Hilton, titolare della cattedra di microbiologia all'università di Aston, è stato realizzato utilizzando diversi tipi di cibo a contatto con batteri come l'Escherichia coli o lo stafilococco. Quanto pubblicato dai ricercatori inglesi confermerebbe la validità della 'regola dei cinque secondi', ma con dei motivi diversi da quello che si potrebbe pensare e, ovviamente, con i 'distinguo' del caso. Già, perché non dipende solo dal tempo di contatto tra il cibo e la superficie, ma anche dal tipo di batteri presenti: alcuni hanno maggiore facilità ad aderire a certe superfici e viceversa.
Un'altra caratteristica che distingue i vari tipi di batteri tra di loro è la longevità: la salmonella, ad esempio, è molto pericolosa anche perché può vivere fino a un mese. I risultati dello studio britannico, comunque, sono sorprendenti: chi avrebbe mai detto che i tappeti sono meno pericolosi di superfici lisce come marmo o parquet? A questo punto viene da chiedersi: possiamo davvero mangiare il cibo che cade per terra, se rispettiamo la 'regola dei cinque secondi'? La maggior parte dei ricercatori spagnoli, riportati daEl Pais, predicano il buonsenso: «I pavimenti delle case e degli uffici sono abbastanza puliti, quindi si può.
La saliva e l'acido cloridrico che interviene nella deglutizione sono i primi antibatterici presenti nel nostro apparato digerente, poi ce ne sono altri. Se invece il cibo cade per strada o sulla terra, evitate assolutamente di mangiarlo anche riprendendolo in meno di cinque secondi». Infine, l'atto istintivo e naturale di soffiare sul cibocaduto e raccolto è, contrariamente a quanto si possa pensare, un'azione molto utile: «Toglie almeno un po' di polvere e sporcizia, che non fa mai male».
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...