MANGIARE IL CIBO CADUTO A TERRA? ECCO COSA POTREBBE SUCCEDERE


Immaginate di essere terribilmente affamati. Vi preparate uno spuntinoe prima ancora di addentarlo vi cade a terra. Siete convinti che basti rispettare la cosiddetta 'regola dei cinque secondi', soffiando sulla superficie a contatto con il pavimento, per poterlo mangiare? Siete in buona compagnia, visto che la pensate come l'87% degli intervistati per uno studio sull'argomento realizzato da alcuni ricercatori britannici. Lo studio, diretto da Anthony Hilton, titolare della cattedra di microbiologia all'università di Aston, è stato realizzato utilizzando diversi tipi di cibo a contatto con batteri come l'Escherichia coli o lo stafilococco. Quanto pubblicato dai ricercatori inglesi confermerebbe la validità della 'regola dei cinque secondi', ma con dei motivi diversi da quello che si potrebbe pensare e, ovviamente, con i 'distinguo' del caso. Già, perché non dipende solo dal tempo di contatto tra il cibo e la superficie, ma anche dal tipo di batteri presenti: alcuni hanno maggiore facilità ad aderire a certe superfici e viceversa.

Un'altra caratteristica che distingue i vari tipi di batteri tra di loro è la
longevità: la salmonella, ad esempio, è molto pericolosa anche perché può vivere fino a un mese. I risultati dello studio britannico, comunque, sono sorprendenti: chi avrebbe mai detto che i tappeti sono meno pericolosi di superfici lisce come marmo o parquet? A questo punto viene da chiedersi: possiamo davvero mangiare il cibo che cade per terra, se rispettiamo la 'regola dei cinque secondi'? La maggior parte dei ricercatori spagnoli, riportati da El Pais, predicano il buonsenso: «I pavimenti delle case e degli uffici sono abbastanza puliti, quindi si può.

La saliva e l'acido cloridrico che interviene nella deglutizione sono i primi
antibatterici presenti nel nostro apparato digerente, poi ce ne sono altri. Se invece il cibo cade per strada o sulla terra, evitate assolutamente di mangiarlo anche riprendendolo in meno di cinque secondi». Infine, l'atto istintivo e naturale di soffiare sul cibocaduto e raccolto è, contrariamente a quanto si possa pensare, un'azione molto utile: «Toglie almeno un po' di polvere e sporcizia, che non fa mai male».



Lo mangio o no?
fonte: leggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.