METEO, ALLARME ROSSO: NUOVA ONDATA DI MALTEMPO - PREVISIONI


È durata poco la tregua concessa dal maltempo in tutta Italia. Già da questa sera è in arrivo una nuova perturbazione che colpirà soprattutto il Centronord guastando il week-end a cittadini e turisti.
Forti piogge sono previste domani, quando dovrebbero registrarsi accumuli fino a 100 mm in 24 ore ma l'instabilità durerà anche domenica.
 
La previsioni. Per il bel tempo, secondo le previsioni dei meteorologi, bisognerà aspettare metà della prossima settimana. «Già alla fine della giornata odierna - affermano gli esperti del Centro Epson Meteo - arriveranno nuove piogge al Nordovest per l'avvicinarsi di un'altra intensa perturbazione, accompagnata domani da fenomeni ancora una volta intensi al Centronord e Sardegna, con il ritorno di condizioni critiche in molte regioni del Nord e su quelle centrali tirreniche».
 
Temporali violenti. Le piogge, anche a carattere di rovescio o temporale, saranno più intense e abbondanti su alto Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Lazio, Prealpi venete e friulane. Nelle Alpi la quota neve sarà compresa tra i 1500 e i 2000 metri. A fine giornata i fenomeni si concentreranno al Nordest, sull'alta Toscana e le zone interne del Centro, nel contempo si estenderanno a gran parte del Sud peninsulare. Quello di sabato, sottolineano i meteorologi, è «un sistema perturbato piuttosto intenso, ma anche abbastanza rapido: non insisterà dunque nelle stesse zone per molto tempo e si allontanerà velocemente verso est già nella giornata di domenica».
 
Domenica incerta. Proprio domenica, sempre secondo gli esperti del Centro Epson Meteo, la perturbazione abbandonerà tutta l'Italia: le precipitazioni che si verificheranno saranno legate all'instabilità associata agli intensi venti occidentali e a una massa d'aria piuttosto fredda in quota. La giornata sarà nel complesso buona al Nordovest, regioni adriatiche e zone ioniche, con alternanza di sole e nuvolosità passeggera. Si avrà invece instabilità sulle regioni di Nordest, in quelle tirreniche (dalla Liguria di levante alla Campania) e in Sardegna. Al Nordest, in particolare, sono previste piogge sparse e intermittenti, ma saranno più insistenti sul Friuli Venezia Giulia.
 
Neve a quote minori. La quota delle nevicate sulle Alpi sarà in lieve calo, fino a 1500 metri. All'inizio della prossima settimana un'ennesima perturbazione (la numero 5 di novembre) è in arrivo sull'Italia ma da metà settimana, grazie al ritorno dell'alta pressione, ci attendono diverse giornate in compagnia di un tempo più stabile.
 
Emilia e Po a rischio. La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha attivato la fase di attenzione per pioggia/temporali, vento, stato del mare, criticità idrogeologica e idraulica a partire dalle 6 di domani e per 66 ore fino alla mezzanotte di lunedì. Per la criticità idraulica l'allerta è di livello 2 (eventi di notevole intensità e/o estensione, tali da costituire possibilità di elevato pericolo per la popolazione e tali da provocare danni gravi) praticamente su tutta le ragione tranne che sulla Romagna. Molto estesa anche la criticità idrogeologica di livello 2. La Protezione Civile ha emesso oggi un nuovo Avviso di Criticità dichiarando lo stato di Allarme (livello massimo-rosso) nell'area attraversata dal fiume Po e lo Stato di Attenzione e Preallarme nel resto del territorio regionale. Il bollettino è valevole dalle ore 12 di sabato 15 novembre fino alle ore 24 di domenica 16.
 
Allerta anche sul lago Maggiore. Torna l'allerta 2 in Piemonte. L'avviso meteo di «criticità moderata» riguarda il nord della regione, dal Biellese al Verbano-Cusio-Ossola, e i settori al confine con la Liguria nelle valli dei fiumi Belbo, Bormida e Scrivia. Il Lago Maggiore riprenderà a crescere: il colmo è previsto per domenica con valori prossimi a quelli raggiunti giovedì. È previsto un ulteriore incremento del Lago d'Orta. Allerta 1 (criticità ordinaria) nelle vallati torinesi e sulla pianura settentrionale.




fonte: laggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.