A tracciare il quadro sono gli esperti del sito ilMeteo.it, che spiegano come un nucleo freddo sarà il responsabile di un calo termico generale su tutta Italia. Da giovedì, una bassa pressione atlantica riuscirà ad avanzare verso il Mediterraneo e verrà “agganciata” dal nucleo balcanico.
Oltre ad un clima decisamente più freddo, l’aria fredda balcanica si mescolerà all’aria più mite atlantica e la bassa pressione si muoverà verso il medio Tirreno, coinvolgendo principalmente il Centro e il Sud dell’Italia a suon di temporali e nubifragi.
Da giovedì sera, spiegano gli esperti, è atteso un intenso maltempo che colpirà Toscana meridionale, Lazio, regioni adriatiche e il Mezzogiorno nel corso di venerdì. Piogge non così importanti come quelle attese altrove sono previste anche su Veneto ed Emilia Romagna orientale.
Nel corso del weekend invece un’altra bassa pressione nordatlantica dovrebbe raggiungere l’Italia portando una nuova ondata di maltempo su molte regioni italiane e la prima neve che potrebbe cadere a quote relativamente basse per la stagione.
fonte: direttanews24.com