''Ci dispiace per il disagio, ma chiediamo alle clienti di interrompere immediatamente l’utilizzo del reggiseno''. L’annuncio sembra una burla bella e buona eppure è ciò che i giapponesi hanno davvero trovato pubblicato sulle pagine di diversi giornali in questi giorni.
La divisione nipponica di Triumph International, storico brand di di intimo, sta infatti ritirando dal commercio ben 22mila reggiseni dopo una serie di segnalazioni di problemi al ferretto.
IL DIFETTO PERICOLOSO – Questo particolare modello, che costa tra i 30 e i 34 dollari e che è stato venduto solo in Giappone, va infatti incontro a una precoce rottura, dopo pochi lavaggi, del tessuto che contiene il ferretto. La conseguenza poco piacevole riscontrata, è il caso di dirlo, sulla propria pelle dalle clienti è stata una serie di piccole ferite e lesioni da sfregamento.
IL BRAND TRIUMPH – Un duro colpo all’immagine dell’azienda che ha sempre investito molto sulla promozione del proprio brand anche con trovate innovative come il “Solar Power Bra”, un reggiseno a energia solare in grado di ricaricare cellulare e iPod, e l’“Abenomics’ bra”, che, giocando col nome del premier Shinzo Abe, prometteva una crescita del petto pari a quella economica promessa dal primo ministro.