Nevicata su Roma, ecco il conto: cento milioni di danni

Gli alberi distrutti, le strade piene di buche, le campagne gelate, le scuole chiuse e inagibili, i negozi deserti. E un cumulo di danni: cento milioni di euro per l’esattezza. Ecco quanto Roma ha dovuto sborsare per fronteggiare le criticità causate dalla nevicata eccezionale che più di un mese fa ha imprigionato la città investendo strade, parchi, interi quartieri da nord a sud.

Un disastro economico provocato prima dai fiocchi e poi dal ghiaccio e un collasso per le casse del Campidoglio. Il rendiconto dei danni calcolato dalla Protezione Civile capitolina è stato effettuato solo ieri e verrà presentato al Dipartimento nazionale della Protezione civile per poter richiedere l’accesso al Fondo di solidarietà dell’Unione Europea.

La lista dei danni. Certo parlare adesso di neve fa un po' effetto visto il clima primaverile che si respira fuori. Ma la lista dei danni purtroppo è ancora molto lunga. E in qualche caso la città ne mostra ancora i segni. Secondo quanto si apprende dal Campidoglio la conta delle devastazioni è infatti piuttosto ingente. Parliamo delle spese effettuate dai singoli 19 municipi a cui vanno aggiunte quelle del Dipartimento lavori pubblici. Dieci milioni di euro sono i soldi spesi solo per la prima urgenza, ovvero i ripristini immediati, la neve da spalare, il sale da spargere sulle strade, lo sgombero di vie, marciapiedi e cortili, la gestione delle ore successive alla grande nevicata. Per non parlare poi di quanto è costato rimettere in sesto il patrimonio di alberi e piante che solo su strada a Roma conta 150 mila alberature ed è stato quasi sterminato.

Spese per verde e scuole. I danni al verde ammontano infatti a cinque milioni di euro, a cui vanno aggiunte le spese per uomini e mezzi messi in campo soprattutto dal punto di vista della sicurezza per rimuovere subito gli alberi a rischio e individuare i fusti più insicuri. Soldi che vanno ad aggiungersi alle spese sostenute per le scuole: 15 milioni di euro solo per rimettere a posto gli edifici scolastici danneggiati, resi inagibili dalla neve e dal ghiaccio, gli istituti chiusi, i cortili inaccessibili a studenti ed insegnanti anche per settimane. E’ di dieci giorni fa la denuncia di alcune scuole di Trastevere dove i bimbi erano costretti a fare ricreazione al chiuso perché i cortili erano ancora inagibili. E’ successo alla Mameli ma anche la materna Di Donato e la Badini all’Aventino che sono rimaste senza giardino per settimane a causa della neve. Anche se ormai il gelo è finito da un pezzo.

Strade dissestate. Ma i danni più grandi si sono registrati soprattutto sulle strade, trasformate dopo la neve in veri e propri percorsi di guerra dove le buche sono diventate voragini e ci sono voluti 70 milioni di euro per ripararle. Questa la cifra richiesta dai singoli municipi e dal Dipartimento lavori pubblici per interventi di manutenzione stradale su arterie principali e vie secondarie che in qualche caso erano già da riparare ma che la neve e il gelo ha reso ancora più dissestate generando rotture nell’asfalto e aumentando le debolezze del manto stradale. Basti pensare che solo nei giorni successivi all’ondata di maltempo sulla viabilità principale era stato calcolato un lavoro per 250mila metri quadrati di superficie stradale e una spesa di 2 milioni di euro. Un disastro anche per l’agricoltura. Tra Roma e provincia la Coldiretti Lazio calcolò nel periodo successivo alla nevicata danni di almeno quattro, cinque milioni di euro.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.