Oggi tutti sappiamo che cosa si intende per glicemia. È il livello di glucosio nel sangue, quindi, dello zucchero che circola nel nostro corpo. In individui sani, il glucosio viene metabolizzato dall’organismo, senza che questo crei conseguenze sulla salute. per questo scopo è necessario che intervenga però l’insulina, un ormone prodotto dal pancreas che permette alle cellule di assorbire il glucosio in circolazione. In alcune condizioni il corpo non è più in grado di assimilare gli zuccherI
Condizioni che favoriscono la glicemia alta
• predisposizione genetica (persone in famiglia che soffrono di glicemia alta)
• età oltre i 50 anni
• periodi prolungati di stress
• sovrappeso importante
• malattie debilitanti
• dieta scorretta, con eccessiva assunzione di zuccheri
• vita sedentaria
• assunzione di alcuni farmaci (ad esempio i farmaci steroidei)
Il corpo, in questi casi, può iniziare a produrre poca insulina (si può sviluppare il diabete di tipo 1), o non essere in grado di utilizzare quella già prodotta (rischio di contrarre diabete di tipo 2). È molto importante in questi casi tenerla costantemente sotto controllo.
Quali sono i segnali che potrebbero indicare un alto tasso di glucosio? Consigli utili
Praticare attività fisica ogni giorno (anche una semplice camminata)
Diminuire il consumo di alimenti dolci
Cercare di non sovraccaricarsi di stress
Uno stile di vita sano è alla base di una vita senza problemi di salute.
fonte: patatefritte.info