Nuova forte scossa, altri crolli a Visso
La terra continua a tremare nel Centro Italia, una nuova forte scossa ha colpito poco fa la stessa zona già protagonista delle due scosse superiore a magnitudo 5. La scossa è stata annunciata in diretta dal vicesindaco di Acquasanta Terme, Gigi Capriotti ,che era al telefono in diretta tv. Anche in questo caso la scossa è stata avvertita anche a Roma. La nuova scossa in tarda serata a causato nuovi crolli negli edifici già' lesionati precedentemente a Visso, uno dei paesi colpiti dal sisma.
Terremoto, vice sindaco Acquasanta: “La montagna ci cade addosso, venite a salvarci”
ACQUASANTA TERME (ASCOLI PICENO) – Drammatico appello del vicesindaco di Acquasanta Terme. "Venite ad aiutarci, la montagna si muove. C'è il rischio che ci crolli addosso". E' il drammatico appello di Gigi Capriotti, bloccato al buio, sotto la pioggia, da una frana che gli impedisce di raggiungere il paese. Capriotti è con il suo funzionario della Protezione Civile del Comune e all'ANSA dice: "passeremo la notte qui perché non possono venire ad aiutarci, speriamo di salvarci, sentiamo massi e crolli nel buio. Non sappiamo dove fuggire".
"Un fronte larghissimo della montagna con massi giganteschi ha isolato il paese – ha aggiunto Capriotti intervistato in su RaiNews – . Passeremo la notte sotto la pioggia, sperando che la montagna regga. E' buio, non abbiamo la visuale, non sappiamo cosa succede attorno a noi. La montagna si muove… è veramente una cosa impressionante, per quanto enormi sono i macigni che sono caduti giù. Ci siamo salvati stavolta, speriamo continui così. C'è una pioggia torrenziale, non sappiamo se questo influenzerà la montagna. Non possiamo fare altro che aspettare l'alba, poi vedremo come venirne fuori, magari passando per i boschi. Ma dobbiamo avere la luce del giorno. Non sappiamo cosa fare o dove andare. I soccorsi non riescono a venire a prenderci, giustamente dicono che è troppo pericoloso".
In diretta poi si è assistito a un crollo: "Non riusciamo a capire cosa sta succedendo".