NUOVE ASSUNZIONI IN 20 MUSEI ITALIANI: ECCO COME CANDIDARSI


Importanti novità per i Musei italiani: via al decreto indetto dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che in occasione della conferenza nella Sala Stampa estera ha illustrato i punti salienti del Bando internazionale per selezionare nuovi direttori per i 20 musei italiani più importanti e le modalità di partecipazione.
C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi. Tra i selezionatori, il Ministro stesso affiancato da una commissione di 5 esperti in materia. La procedura si protrarrà fino al 15 maggio. I direttori selezionati lavoreranno per quattro anni, a partire dal primo giugno. Il bando può essere scaricato sul sito ufficiale del Ministero dei Beni Culturali.

Ecco i 20 musei scelti:
1) Galleria Borghese di Roma
2) Galleria degli Uffizi di Firenze
3) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
4) Galleria dell’Accademia di Venezia
5) Museo Capodimonte di Napoli
6) Pinacoteca di Brera
7) Reggia di Caserta
8) Galleria dell’Accademia di Firenze
9) Galleria Estense di Modena
10) Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma
11) Galleria Nazionale delle Marche, Urbino
12) Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia
13) Museo Nazionale del Bargello, Firenze
14) Museo Archeologico Nazionale di Napoli
15) Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
16) Museo Archeologico Nazionale di Taranto
17) Parco Archeologico di Paestum
18) Palazzo Ducale di Mantova
19) Palazzo Reale di Genova
20) Polo Reale di Torino

Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo dei beni culturali, che scandisce l’inizio di qualcosa di nuovo. Ecco le dichiarazioni del Ministro, riportate da ArtWireless, che si mostra soddisfatto dell’imminente cambiamento che sta portando avanti: “Si tratta di una novità importante per il nostro Paese. Ci consente di fare un grande salto: passiamo da musei diretti da funzionari alle dipendenze gerarchiche del soprintendente a musei che avranno un’autonomia contabile e gestionale. Il sistema museale italiano ha numeri fortissimi ed è composto da 400 musei, luoghi della cultura, siti archeologici dello Stato e da oltre 4.000 musei, luoghi della cultura, siti archeologici dello Stato, delle Regioni, dei Comuni e dei privati. La forza dell’Italia è quella di avere un enorme numero di musei grandi e piccoli sparsi per tutto il Paese, non soltanto nella Capitale o nelle grandi città, ma su tutto il territorio nazionale. I musei italiani – ha aggiunto Franceschini – sono in gran parte profondamente legati per collezioni, storie e provenienze al loro territorio. Vogliamo valorizzare questa forza: siamo un Paese destinato a vedere aumentare in modo fortissimo il numero dei turisti stranieri”.
+
fonte: vesuviolive.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.