Per fortuna, i nostri amici cani, conservano ancora alcuni atteggiamenti che potremmo definire “da animali”, tipici della loro razza. L’uomo nel tempo, ha cercato di umanizzarli, ma a quanto pare, non ci è riuscito del tutto. I cani hanno ancora un linguaggio tutto loro per comunicare con il mondo e con l’uomo.
Abituarli ad interagire con noi solo instaurando nel loro cervello le dinamiche del nostro linguaggio è un errore, piuttosto egoistico tra l’altro. In un articolo recente di AnimalPedia, c’è la risposta ad una domanda che tante persone si sono fatte almeno una volta nella vita: perché i cani annusano le parti intime? Sicuramente, questa abitudine è la conseguenza, del fatto che i cani hanno un olfatto molto sviluppato che usano per interagire, conoscere ed esperire il mondo che li circonda.
I cani, così come la maggior parte dei mammiferi, hanno delle strutture chiamate ghiandole apocrine sudoripare distribuite su tutto il corpo, ma si concentrano in maniera maggiore nell’area genitale e anale. Queste ghiandole producono delle sostanze con un odore particolare che hanno lo scopo specifico di fornire informazioni ai cani.
Si tratta, in particolare, di feromoni, attraverso i quali un cane può sapere varie informazioni sull’altro animale: può sapere il suo sesso, la sua età, lo stato d’animo e anche i suoi cambiamenti ormonali. È proprio odorando le sue parti intime che un cane può sapere se una cagna è in calore. È un po’ come leggere la carta di identità o il diario di Facebook per loro.
Ma quando lo fanno agli uomini? Quando un cane ci annusa le parti intime, vuole saperne di più di noi. Anche le persone hanno le ghiandole apocrine sudoripare, ma sono distribuite su tutto il corpo ma in delle zone ben precise: ascelle e all’inguine. Per questo il cane va diritto in quella zona per sapere chi si trova davanti.
Se lo fa con qualcuno che conosce già, vuole semplicemente sapere come sta. Non è un atteggiamento strano, è semplicemente in linea con la sua natura.
In particolare, i cani tendono ad odorare le parti intime soprattutto delle:
– Donne col ciclo
– Donne che hanno partorito da poco o che allattano
– Persone che hanno avuto un rapporto da poco
– Donne nel periodo di ovulazione
L’importante è non sentirsi a disagio quando il cane si avvicina alle parti intime. Intervenire significa impedire al cane di seguire il proprio istinto e di entrare in empatia con le persone che ha di fronte. Lasciatelo annusare!
fonte: mondocuriosone.com