PRESSIONE ALTA: I 6 CIBI DA EVITARE


Parlando di pressione alta, sono molti i consigli degli specialisti che ci dicono cosa fare per evitare dei problemi di salute. In caso di pressione alta, cosa fare? Sicuramente l’alimentazione è un fattore che deve essere tenuto costantemente in considerazione da parte di chi presenta i sintomi della pressione alta.

Sono diversi i cibi nemici dell’ipertensione e per questo motivo, per fare un po’ di chiarezza, l’American Heart Association ha deciso di stilare una vera e propria classifica che riguarda il rapporto fra pressione alta e dieta, indicando nello specifico i sei cibi da evitare in caso di pressione alta.

Si tratta ovviamente in tutti i casi di cibi salati, visto che il sale è il primo nemico. Uno dei rimedi contro la pressione alta è proprio questo: evitare di mangiare alimenti salati.

1. Pane
Tra i cibi contro la pressione alta c’è quindi innanzi tutto il pane, che può contenere in una sola fetta ben 230 milligrammi di sodio, una quantità che rappresenta il 15% del totale da assumere durante la giornata. Naturalmente un buon modo per evitare problemi di pressione minima alta è quello di consumare pane senza sale o pane integrale.

2. Carne lavorata
Al secondo posto della classifica troviamo la carne lavorata. Si tratta principalmente dei salumi, che, come è noto, contengono sodio. I salumi infatti, sia cotti che crudi, non possono fare a meno del sale, che viene utilizzato per garantire la conservabilità dei prodotti e per il rispetto delle norme sanitarie durante la produzione.

3. Carne bianca
Per quanto riguarda la carne bianca, bisogna considerare che quest’ultima ha meno grassi. Ricordiamo però che, specialmente la carne bianca preconfezionata, potrebbe avere più sodio, anche fino a 1000 milligrammi per porzione, una percentuale senza dubbio molto elevata alla quale dovremmo prestare molta attenzione.

4. Pollo
Scendendo nella classifica troviamo il pollo. Spesso, se compriamo il pollo in rosticceria, viene condito con erbe aromatiche e sale. In questo caso si potrebbe fare a meno del sale come condimento, aggiungendo solo le erbe per dare un sapore più intenso. Aggiungendo il condimento preparato in casa si potrebbe evitare un consumo eccessivo di sodio.

5. Zuppe e minestroni
In quinta posizione ci sono zuppe e minestroni. Potrebbe sembrare strano, ma bisogna ricordare che le zuppe che acquistiamo già pronte possono contenere del sale di troppo. Per questo motivo, anche in questo caso, sarebbe meglio preparare tutto in casa, per dosare al meglio il condimento.

6. Pizza
Infine troviamo la pizza. In questo caso il problema principale non è rappresentato solo, come si potrebbe pensare, dal condimento (anche se questo influisce notevolmente), ma anche dalla pasta, che potrebbe avere (per soli due tranci) una quantità di più di 700 milligrammi di sodio.

Quindi, come abbassare la pressione alta? Sicuramente una delle prime cose da fare è dichiarare guerra al sodio. Se avvertite di frequente dei sintomi, anche molto comuni, è consigliabile effettuare dei controlli appropriati, considerando ad esempio che molto stretto è il legame tra pressione alta e mal di testa.
Se soffriamo poi di pressione alta in gravidanza poi bisogna seguire delle regole ben precise, con una specifica opera di prevenzione, che riguarda naturalmente anche l’attenzione per l’alimentazione.
 
Alcuni consigli per ridurre il sale
Se soffriamo di pressione alta dobbiamo stare attenti nel mettere in atto qualche piccolo accorgimento, che si rivela essenziale per il nostro benessere generale. Non dobbiamo infatti dimenticare che i rischi collegati all’ipertensione sono diversi. In primo luogo c’è il pericolo di incorrere nelle malattie cardiovascolari e comunque consumare il sale in maniera moderata significa garantirsi l’opportunità di contribuire al nostro benessere generale.

Ridurre il sale significa fare una certa attenzione a partire dal momento in cui scegliamo i cibi da comprare. Di solito al supermercato non badiamo alle etichette dei cibi e ci limitiamo a scegliere ciò che ci piace di più.
Dovremmo invece adottare un atteggiamento più improntato all’attenzione per la salute. La strategia da applicare a questo proposito consiste nel leggere bene le etichette degli alimenti, concentrandosi sul contenuto di sodio. In generale vale il principio, secondo il quale è opportuno ricorrere al sale dietetico, che è un valido rimedio contro l’ipertensione.

Contro la pressione alta è meglio evitare il minestrone, ma la regola generale ci imporrebbe di preferire comunque i cibi surgelati a quelli in scatola, perché questi ultimi contengono una maggiore quantità di sale. Dai cibi in scatola, per esempio nel caso delle verdure, è meglio togliere il liquido all’interno, che di solito è molto concentrato di sale. Bisogna fare attenzione anche ai sughi e alle salse, perché contengono una grande quantità di sodio.

Per introdurre una minore quantità di sale nel nostro organismo bisognerebbe innanzi tutto limitare il consumo dei cibi dal fast food, come le patatine o la pizza, cibi piuttosto salati. Spesso ricorriamo a questi alimenti veloci perché abbiamo poco tempo, presi come siamo dai nostri numerosi impegni quotidiani. Ma sarebbe meglio evitare e dedicarsi alla cucina sana a vantaggio del nostro benessere.

Una certa attenzione bisogna fare quando si va al ristorante, dove si tende a fare un abuso del sale. Per l’ipertensione il sale può essere considerato l’imputato numero uno, per questo, anche al ristorante, è bene specificare che vogliamo un uso ridotto del sale nelle pietanze.



pressione-alta-cibi-da-evitare
fonte: tantasalute.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.