PREVISIONI METEO: ECCO QUANDO SCOPPIERA' LA PRIMAVERA

Per la primavera astronomica, ovvero quella che entra con l’equinozio di primavera il 21 marzo, manca ancora un po’, ma quella meteorologica in realtà è già arrivata, anche se per il momento si nasconde bene.


Marzo come da tradizione popolare è iniziato all’insegna della variabilità con cielo nuvoloso, a tratti soleggiato, qualche acquazzone (talvolta e in alcune zone anche intenso) e temperature miti, ma con una discreta escursione termica fra minime e massime e soprattutto con forte alternanza fra un giorno all’altra. Insomma, il marzo pazzerello dei tanti proverbi.


Ma chi sta facendo il conto alla rovescia aspettando che la primavera sbocci può tirare un sospiro di sollievo e sorridere. Già perché nella settimana che sta per entrare avremo il primo vero assaggio di primavera.


Con temperature calde (massime intorno ai 20 gradi), sole che splenderà su tutta Italia e una certa stabilità.


Però attenzione: si tratta di un assaggio, per quanto gustoso, ma pur sempre un assaggio. Infatti, dopo questi giorni primaverili, ci sarà un breve colpo di coda dell’inverno. Marzo quindi continuerà ad alternare fasi opposte e lo farà in maniera sempre più marcata.

 

Dal 9 marzo arriva la primavera

La giornata di domenica 5 e lunedì 6 marzo saranno sotto l’egida di una perturbazione che ha portato e porterà maltempo con piogge e temperature rigide in gran parte del Paese. Maltempo che verrà rafforzato al Centro e al Sud da una bassa pressione che nelle giornate di martedì e mercoledì porterà temporali al Centro e al Sud. Sono attese piogge intense su Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Sulla Toscana meridionale qualche debole pioggia, altrove specie al Nord Ovest invece il tempo sarà soleggiato, merito dell’Alta Pressione delle Azzorre che inizia a far capolino.

La Bassa Pressione ha infatti i giorni contati: l’Alta Pressione è alle porte e spinge per invadere tutto il Mediterraneo centrale. Impresa nella quale riuscirà da giovedì 9 marzo. Questo significa che avremo cielo soleggiato, temperature molto miti e stabilità per alcuni giorni. Almeno fino al 12 marzo dovremmo godere di questa primavera.

Temperature primaverili: molta differenza fra minima e massima

Particolare attenzione alle temperature che subiranno un importante rialzo termico soprattutto sui valori massimi che saranno intorno ai 17 gradi. Notevoli le differenze – anche di 15 gradi! – con le temperature minime. Nello specifico la città più calda d’Italia sarà Firenze con 20 gradi (minima 6 gradi), le più fredde Aosta e L’Aquila (entrambe 12 gradi di massima e 0 di minima).  Al Nord si va dai 15 gradi Genova, ai 17 di Milano, ai 19 di Trento, ai 16 di Torino. Al Centro oltre i 20 gradi a Firenze, avremo 13 gradi  ad Ancona, 18 a Roma. Al Sud 17 gradi a Napoli, 15 a Bari, 14 a Pescara e 16 a Catanzaro e Palermo.

Dopo la primavera, torna l’inverno

 

Dopo il 12 marzo l’Alta Pressione cederà un po’ il passo e con ogni probabilità delle correnti fredde settentrionali riusciranno a raggiungere il nostro Paese spazzando via l’aria primaverile. Questa situazione dovrebbe interessare più segnatamente le regioni del Centro Sud dove è atteso un ritorno dei temporali ed un rigido abbassamento delle temperature (che subiranno comunque un calo in tutta Italia).

 

 

primavera previsioni meteo

fonte: viagginews.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.