ROMA SHOCK - E' MORTA RAFFAELLA: LA FAMIGLIA ''AMBULANZE IN RITARDO''


Morire a 23 anni, per un’ambulanza che ritarda. «Quaranta minuti», dicono parenti e amici, un palazzo intero che si mobilita per aiutarla, ma quando i soccorsi arrivano ormai per Raffaella non c’è quasi più nulla fa fare. In ospedale giunge senza vita, lo strazio della famiglia si mischia alla rabbia, volano insulti, si arriva alle mani, il pronto soccorso diventa una bolgia, due infermieri vengono picchiati e i medici hanno bisogno della scorta dei carabinieri per dare la tragica notizia.
Dietro questa brutta storia ci sarebbe il blocco forzato delle ambulanze, un caso che nel Lazio va avanti da mesi. Anche quel giorno diversi mezzi erano fermi davanti all’ospedale di Tor Vergata, in attesa della restituzione delle lettighe dal pronto soccorso dove mancano le barelle e i pazienti trasportati attendono per ore una visita. A denunciarlo è il consigliere regionale di FdI, Fabrizio Santori che presenterà un’interrogazione in Regione, un esposto al ministro Lorenzin e un altro alla Procura.

È l’altra storia dietro la fine di Raffaella Novaldi, ragazza dolce e solare. La famiglia ieri si è rivolta ai carabinieri per fare luce sull’improvviso decesso della giovane di Tor Bella Monaca, attiva nel volontariato, sempre disponibile a dare una mano, «altruista e generosa – dice l’amica Sara Franco, 26 anni – dove passava lei portava il sorriso». La sua malattia, l’epilessia, non le aveva impedito di vivere una vita piena, dedicata soprattutto ai suoi cinque nipotini, dopo la scomparsa del papà, nel 2006. Prima di Natale era stata ricoverata tre giorni in ospedale per una violenta crisi, poi si era ripresa e sembrava stare meglio.
La famiglia di Raffaella è sotto choc. Mamma Assunta non si dà pace, la sorella Veronika ieri pomeriggio, sorretta da un’amica, è andata a sporgere denuncia ai carabinieri. «Vogliamo la verità» dice tra rabbia e dolore Veronika. Raffaella, mercoledì 11 gennaio poco dopo le 20, è stata colta da una crisi epilettica ed è svenuta in bagno. «Era sola in casa – racconta Sara – la madre era uscita da qualche minuto, io stavo per arrivare, era stata proprio Raffaella a voler rimanere sola, tanto si tratta di due minuti, vai mamma, ha detto. Dovevamo uscire insieme per andare a un compleanno. Quando non l’ho vista scendere mi sono allarmata».

Al telefono e al citofono non rispondeva. Mentre i minuti passano è il palazzo intero a preoccuparsi per Raffaella. «Ho chiamato Veronika, poi abbiamo chiamato i soccorsi più volte, ma l’ambulanza è arrivata dopo 40 minuti» dice Sara ancora sconvolta per l’accaduto. E le condizioni della ragazza erano gravissime: è giunta morta all’ospedale di Tor Vergata.

«Ho chiamato più volte il 118 – ribadisce Veronika – Sono riuscita ad avere una risposta dopo 20 minuti ma la comunicazione è caduta prima di poter chiedere aiuto. In pigiama, mi sono precipitata al Policlinico per chiedere aiuto. Ci ho messo 5 minuti, da casa di Raffaella sono appena 4 chilometri. Ho chiesto un’ambulanza ma mi hanno riferito che avrei dovuto chiamare il 118 e che loro non potevano far nulla».

Parole di gelo, che Veronika non accetta. «Quando è stata finalmente soccorsa, dopo 40 minuti di attesa, ancora respirava». L’ambulanza l’ha trasportata da Largo Ferruccio Mengaroni al Policlinico di Tor Vergata, ma non era più in vita. «Mia sorella era una ragazza solare, non si può morire così a 23 anni, in un’ora. Vogliamo sapere cosa è successo veramente». Il funerale della giovane è stato fissato per martedì prossimo alle 10,30 nella chiesa di Santa Rita.

Intanto si stanno mettendo in moto le indagini per far luce sulla vicenda, sul presunto ritardo nei soccorsi, come denunciato dalla famiglia. Sul caso chiede che venga fatta «subito chiarezza» il consigliere regionale Santori. «Ambulanze ferme nei pronto soccorsi degli ospedali romani, e una ragazza perde la vita al Policlinico Tor Vergata perché i soccorritori non arrivano in tempo – dice Santori ripercorrendo la tragica storia della ventitreenne – Purtroppo l’incredibile situazione, denunciata nei giorni scorsi circa il blocco di numerose autolettighe negli ospedali capitolini, avrebbe determinato un inaccettabile ritardo nei primi soccorsi che, a quanto riferiscono familiari e vicini, sarebbero giunti dopo ben un’ora e mezza. In circostanze del genere, ogni minuto è prezioso per salvare la vita a una persona, e molto probabilmente il tempo perso avrebbe contribuito a determinare la morte della ventitreenne. In quello stesso giorno, il presidente Zingaretti si trovava al Policlinico Tor Vergata per inaugurare il nuovo reparto di Psichiatria. E il governatore, con decine di ambulanze ferme a due passi da lui e dalla sua auto blu, non si è degnato di fare nemmeno un sopralluogo e verificare di persona la situazione».




fonte: online-news.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.