SCIOPERO DEI BENZINAI: SI COMINCIA DOMANI - ECCO COME


Confermato per domani 3 marzo lo sciopero dei benzinai sulla rete autostradale italiana. Le sigle sindacali che rappresentano i gestori dei distributori di benzina infatti hanno mantenuto l'agitazione annunciata nelle scorse settimane ricordando che il governo non ha fatto nulla per fermare lo sciopero. "Il governo non ha fatto alcun passo verso di noi dopo, quindi non possiamo che confermare la due giorni di sciopero" ha spiegato il presidente di Faib autostrade. In particolare i benzinai contestano la ristrutturazione della rete di distribuzione del carburante in autostrada e quella che viene definita soprattassa che viene richiesta alle compagnie petrolifere per i servizi prestati in autostrada. Si tratta di una soma che secondo i sindacati dei gestori è aumentate del 1400% nel giro di sei anni e la cui eliminazione potrebbe portare immediatamente ad un calo del prezzo della benzina tra i 16 ed i 20 centesimi di euro al litro. Lo sciopero generale dei gestori dei distributori di benzina sulle autostrade durerà 48 ore, inizierà dalle ore 22 di martedì 3 marzo e si concluderà alla stessa ora di giovedì 5 marzo. Da domani quindi sarà più difficile fare rifornimento in autostrada anche se per legge almeno ogni 100 chilometri un distributore dovrà rimanere aperto.


Nuovo sciopero dei benzinai proclamato dalle associazione di categoria per l'inizio di marzo. I distributori di carburante infatti rimarranno chiusi per uno sciopero dei benzinai nelle aree di servizio delle autostrade tra il 3 e il 5 marzo prossimi. Nel dettaglio, i gestori delle aree di servizio autostradali attueranno le prime 48 ore di sciopero generale dalle ore 22 di martedì 3 fino alla stessa ora di giovedì 5 marzo. Lo ha annunciato l'Assemblea promossa da Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio dopo una riunione di coordinamento che si è tenuta mercoledì a Roma. Lo sciopero dei benzinai rientra tra le azioni di protesta decise dai gestori dei distributori per contestare gli atti di indirizzo per la ristrutturazione della rete. "I Ministeri dei Trasporti e dello Sviluppo economico continuano ostinatamente e senza alcun riguardo dello stato di assoluto degrado e sofferenza del settore, dei consumatori, del bene pubblico soggetto a concessione, dell'interesse collettivo e persino delle leggi vigenti, a difendere unicamente l'ormai indifendibile interesse privato e le ingenti rendite di posizione appannaggio degli ‘amici' concessionari e degli ‘amici degli amici'" hanno attaccato i benzinai, da tempo ormai sul piede di guerra.


Le motivazioni dello sciopero dei benzinai

La stessa assemblea delle associazioni di categoria inoltre ha deciso all'unanimità di impugnare di fronte al Tar del Lazio sia gli atti di indirizzo governativi, sia ogni ulteriore atto eventualmente conseguente a questi. Secondo i benzinai, infatti, i due dicasteri governativi coinvolti "invece di farsi promotori di una decisa iniziativa tesa a razionalizzare la rete distributiva e migliorarne gli standard di servizio offerto all'utenza, consentono ai concessionari di eliminare anche la semplice assistenza attraverso la completa automazione". Negli stessi atti del governo secondo i gestori "nessun intervento correttivo viene previsto e adottato per eliminare quella vera e propria soprattassa che i concessionari impongono sui servizi prestati in autostrada e che, ad esempio, pesa sui prezzi dei carburanti per 18 cent ogni litro venduto all'automobilista, aumentata del 1400% nel giro di sei anni". "Se i concessionari fossero ricondotti nell'alveo delle regole e della semplice ragionevolezza, esaurendo le loro pretese con i pedaggi che invariabilmente aumentano al 1° gennaio di ogni anno, e quindi fosse azzerato il peso delle royalty sui carburanti e razionalizzata la rete il prezzo di benzina e gasolio venduti in autostrada potrebbe scenderebbe immediatamente tra i 16 ed i 20 centesimi di euro" concludono i benzinai.





sciopero benzinai autostrade
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.