SCONCERTANTE RITROVAMENTO NELLE BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE


Coleotteri in una bottiglia di acqua minerale. Gli insetti, alcuni vivi e altri morti, sono stati rinvenuti da Antonio Vanni, imprenditore riminese, che ha sottoposto la bottiglia a un’analisi da parte dell’Ausl. Tutto è iniziato circa un mese e mezzo fa, quando l’uomo insieme alla famiglia stava per mettersi a tavola. Poco prima di iniziare a cenare Vanni ha versato un po’ d’acqua in un bicchiere ma, un attimo prima di portarlo alle labbra, si è accorto che qualcosa galleggiava. Una sorta di verme nero, che gli aveva fatto pensare che fosse caduto nel bicchiere pochi istanti prima. Poi però, osservando meglio la bottiglia, si era accorto che le bestioline erano proprio al suo interno. A quel punto l’imprenditore aveva preso un’altra bottiglia dallo stesso cartone acquistato qualche giorno prima e aveva notato che gli animaletti erano anche lì e in altre 3 o 4, e ciò malgrado fossero sigillate. Inutile specificare che quella sera la famiglia aveva saltato la cena, schifata dagli insetti. L’indomani Vanni aveva contattato l’Ausl e gli operatori erano andati a sequestrare le bottiglie, che erano quindi state spedite a un laboratorio per le analisi.


I risultati sono arrivati ieri: “Nella relazione che mi hanno consegnato – ha spiegato Vanni al Resto del Carlino – c’è scritto che dentro l’acqua c’erano insetti dell’ordine dei coleotteri, sia vivi che morti. Non ho parole, è una cosa incredibile. L’azienda che produce l’acqua si è già messa in contatto come me, spiegandomi che capita che nei supermercati le confezioni dell’acqua vengano messe vicino alle farine. Ma dico io, come è possibile che dei coleotteri entrino dentro una bottiglia di minerale sigillata? Per farsi ‘perdonare’ mi hanno mandato anche una confezione regalo con dentro un po’ di tutto, ma io l’ho rispedita al mittente. Questa vicenda è assurda, sono cose che non devono succedere e io voglio andare fino in fondo. Ero deciso a denunciare e lo sono ancora, aspettavo i risultati delle analisi, e adesso sono arrivati”.


Rimini: coleotteri nelle bottiglie di acqua minerale.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.