Sisma tutti vogliono il parmigiano terremotato

Presi d'assalto il telefono e il sito dell'azienda agricola Casumaro. Novemila mail e migliaia di telefonate in pochi giorni. Ecco come comprare il formaggio... Gara di solidarietà per vendere i 12 milioni di chili di forme di Parmigiano Reggiano (danneggiate ma perfettamente commestibili) recuperate dopo i crolli dei magazzini di stagionatura distrutti dal terremoto. L'azienda agricola Casumaro, che ha subito il danno, ha ricevuto novemila mail in pochi giorni e migliaia di telefonate. Il terremoto ha colpito duramente i magazzini di Parmigiano Reggiano DOP facendo rovinare a terra migliaia di forme da peso di 40 chili l’una a causa del crollo delle “scalere”, le grandi scaffalature di stagionatura che sono collassate sotto le scosse. Per sostenere le aree agricole colpite dal sisma e favorirne al piu’ presto il ritorno alla normalità da oggi sarà possibile acquistare il Parmigiano Reggiano “terremotato”, già stagionato e controllato dal Consorzio di Tutela, in tagli da un chilogrammo e al prezzo di mercato fissato dal caseificio di origine, per evitare distorsioni e speculazioni. Punti vendita L’iniziativa parte sabato 26 maggio dal Punto di vendita di Campagna Amica di Modena in Via Vignolese 82/86, dalle 9.30 alle 20.00 (orario continuato) ma anche nei mercati di Campagna Amica del quartiere Modena Est in piazza Liberazione (dalle 14.30 alle 18.30) e nel punto vendita bioglam, stand 29 mercato Albinelli del viale Albinelli a Modena (dalle 9.00 alle 13.00). Il Parmigiano Reggiano si vende anche su internet L'iniziativa è dell’azienda agricola Casumaro, che fa parte del caseificio La Cappelleta di San Possidonio. L’iniziativa è stata sostenuta da Arci e Filieracorta (scrivete a filieracorta@arci.it). Si possono scegliere tranci di forme di 14 mesi o di 27 mesi, anche se queste ultime, per adesso, non sono raggiungibili. Sito preso d'assalto Le email ricevute sono oltre 9000 e le telefonate ormai non si contano. Tutti all'azienda agricola Casumaro sono al lavoro per recuperare il formaggio, refrigerarlo, tagliarlo e metterlo sottovuoto. Le forze non stanno al passo con le numerosissime richieste. Si legge sul sito di ArciModena: "Per questo vi chiediamo di rallentare gli ordini e di spedirci le ordinazioni a partire dal 7 giugno, non c'è molta fretta. Confermiamo che le forme da 27 mesi sono ancora irraggiungibili. Sul sito del Consorzio del Parmigiano Reggiano gli aggiornamenti su tutti i caseifici. L'azienda Casumaro ci dice che non è più in grado di rispondere al cellulare o alle mail. Quindi vi preghiamo di contattare il Caseificio Sociale La Cappelletta 0535 39084" Continua l'Arci: "Innanzitutto, l’azienda ci ha fatto sapere che la distribuzione può avvenire entro 20-30 giorni senza che il formaggio abbia dei problemi, quindi non c’è fretta e possiamo organizzarci al meglio. La scadenza del 24 maggio circolata in alcune mail, pertanto, non è corretta". I prezzi - 14 mesi € 11,5 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto; - 27 mesi € 13,00 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto; - crema spalmabile €11,00 al kg in confezioni da 250gr Scrive l'Arci: "L’azienda ci ha detto che al momento non riesce a raggiungere le forme da 27 mesi, quindi, stanno evadendo prima gli ordini relativi ai 14 mesi. Per le consegne dei 27 mesi si dovrà aspettare, vi daremo comunicazione non appena possibile". Prenotazioni Le richieste di prenotazione possono essere fatte in due modi: inviando una mail a filieracorta@arci.it per le richieste di singole persone o famiglie da giovedì 7 giugno 2012; contattando direttamente l’azienda biologica Casumaro il cui personale si trova ora al Caseificio Sociale La Cappelletta a San Possidonio per le richieste di gruppi di persone provenienti da aziende, enti o associazioni ai seguenti recapiti: Ritiro Chi ha prenotato il 23 maggio 2012 riceverà una risposta con l’eventuale conferma del ritiro che avverrà il 29 maggio dalle 12 alle 18 nella sede di Arci Modena in via IV Novembre 40/L. Chi prenoterà dal 7 giugno 2012 riceverà una risposta con l’eventuale conferma del ritiro che avverrà nei martedì successivi dal 12 giugno in poi. Al momento del ritiro sarà consegnato uno scontrino emesso direttamente dall’azienda. Filieracorta si fa carico soltanto dell’organizzazione logistica per dare un sostegno reale. Chi contatterà direttamente l’azienda prenderà accordi per il ritiro in sede o altro tipo di consegna.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.