SOFFRI DI IPOTIROIDISMO? SCOPRILO VELOCEMENTE CON QUESTO BREVE TEST


I problemi alla tiroide in Italia affliggono almeno il 30% della popolazione, spesso non viene individuato il problema all’inizio perchè non è facile riconoscere i sintomi, le donne sono più esposte a questa patologia rispetto agli uomini, anche i bambini sono interessati da questo problema e se non si individua in tempo può creare danni alla crescita.

Il test che vi proponiamo oggi è ispirato agli studi di un noto medico, esperto di tiroide, il dott. Raul Vergini.

LA FUNZIONE DELLA TIROIDE

La funzione degli ormoni prodotti dalla tiroide è quella di regolare i processi metabolici, nella prima parte della sua vita la ghiandola ha funzione di controllo sulla crescita perchè favorisce lo sviluppo fisico, mentale e la crescita tissutale, già da questo si può capire l’importanza per la nostra salute e per l’equilibrio di funzioni indispensabili nel nostro organismo.

Ipotiroidismo.svg

PATOLOGIE DELLA TIROIDE

 

Le patologie che possono colpire la tiroide sono soprattutto l’ipotiroidismo, l’ipertiroidismo e i tumori della tiroide, l’ipotiroidismo è la più diffusa e la più comune.

L’IPOTIROIDISMO 

Questa malattia non crea fastidi o sintomi, accorcia però la nostra prospettiva di vita e aumenta la possibilità di essere colpiti da patologie come cancro o malattie cardiovascolari, può impedire il concepimento o bloccare una gravidanza. E’ più pericolosa proprio per il fatto che non sempre viene diagnosticata e trattata come si dovrebbe.

 

SINTOMI PIU’ COMUNI DELL’IPOTIROIDISMO
◾Temperatura corporea bassa (<36.4C°)
◾Stanchezza e debolezza cronica
◾Freddolosità, intolleranza al freddo
◾Aumento di peso, obesità
◾Stitichezza
◾Pelle pallida e secca
◾Sudorazione ridotta
◾Estremità fredde e umide (viscide)
◾Infezioni ricorrenti soprattutto delle vie respiratorie (naso, gola, orecchie, bronchi)
◾Debolezza immunitaria: infezioni frequenti, candida
◾Unghie fragili, morbide, giallastre, striate o con solchi, letto ungueale pallido
◾Capelli fragili, sottili, secchi e opachi, caduta dei capelli, specialmente su fronte, nuca e zone temporali.
◾Ipoglicemia (sintomi più comuni: cefalea, brividi, sudorazione, tachicardia, stanchezza, senso di svenimento, ansia fino ad attacchi di panico, ecc.)
◾Appetito ridotto, fino all’anoressia, oppure appetito aumentato.
◾Gonfiore e pallore delle membrane mucose
◾Labbra inspessite
◾Colorito rossastro sulle guance
◾Occhi rossi, irritati, secchi
◾Voce roca e profonda
◾Indolenza, apatia, pigrizia, svogliatezza
◾Sonnolenza, letargia
◾Ipotonia (ridotto tono muscolare)
◾Carotenemia (colorazione giallastra del palmo di mani e piedi dovuta all’incapacità del fegato di convertire il beta-carotene in vitamina A) (nei casi severi)
◾Depressione, umore malinconico
◾Diminuzione della memoria e dell’attività mentale
◾Stanchezza mentale
◾Difficoltà di concentrazione
◾Vertigini e giramenti di testa
◾Riduzione o scomparsa del desiderio sessuale
◾Disturbi e alterazioni del ciclo mestruale e Sindrome Premestruale
◾Infertilità, incapacità di rimanere incinta
◾Cefalea ed emicrania
◾Gonfiore alle caviglie
◾Ipotensione (pressione arteriosa bassa)
◾Polso lento (bradicardia) e molle
◾Toni cardiaci deboli
◾Dermatiti, eczemi, psoriasi, brufoli, acne
◾Dolori articolari e muscolari
◾Debolezza muscolare
◾Crampi muscolari
◾Allergie

IL TEST PER INDIVIDUARE L’IPOTIROIDISMO

Si tratta del test di Barnes, efficace, segnala il malfunzionamento tiroideo, si tratta della misurazione della temperatura, si fa a casa propria il mattino prima di alzarsi dal letto.

Misurando la temperatura del paziente a riposo questo test ci consente di capire se ci si possa trovare davanti ad un soggetto in stato ipometabolico, normale o ipermetabolico, è la ghiandola della tiroide che funge da termostato, come quello di una caldaia e regola quanto il nostro organismo possa consumare, ovvero bruciare calorie, se la temperatura sarà bassa ci sarà un’attività metabolica ridotta e probabilmente uno stato di ipotiroidismo.

Il test si dovrebbe effettuare dopo una notte di sonno regolare senza agitazione, cibo ed esercizio fisico per 12 ore, il paziente non dovrebbe essere molto coperto a letto perchè il risultato si potrebbe falsare.

Usare il termometro a mercurio classico, scaricandolo la sera, poggiandolo sul comodino e applicandolo al mattino senza agitarlo, i termometri elettronici non vanno bene per fare il test.

Misurate la temperatura e continuate così per almeno 3 giorni consecutivi.

I valori normali variano da 36 a 37 gradi, se i valori sono inferiori si potrebbe trattare di ipotiroidismo, più bassi sono i valori e più è probabile, in ogni caso è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico di fiducia e sottoporsi a specifiche analisi per fugare ogni dubbio.



Ipotiroidismo.svg
fonte: donnaweb.net
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.