Giramenti di testa, debolezza, svenimenti sono fastidiose conseguenze dell’ipotensione. Ma pressione bassa è segno di longevità. A rassicurarci è Marco Parodi, specialista di medicina interna e cardiologia e Direttore Medicina II all’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano: “Non ce ne dobbiamo preoccupare perché il 99,9% delle situazioni in cui si ha la pressione bassa non è sintomo di malattia. Le donne soffrono di pressione bassa per il 20% in più degli uomini e questo significa che sono più longeve”.
Uno dei più grandi nemici, si sa, è il caldo e solitamente si soffre di ipotensione quando la pressione arteriosa a riposo è più bassa di 90/60 mm Hg, dove 90 è la massima (sistole) e 60 è la minima (diastole). Ma dipende di caso in caso perché “c’è anche chi con 100 di massima non riesce a stare in piedi”, spiega Parodi. Per far fronte al problema della pressione bassa, è importante seguire una corretta alimentazione, sana ed equilibrata. È consigliabile, infatti, preferire pasti leggeri e frequenti, assumendo molte proteine e vitamine e mangiare in abbondanza frutta, verdura e cereali. Oltre a questo, l’acqua. Bere molta acqua, soprattutto quando fa molto caldo, è molto importante. Ma sono da evitare bibite troppo zuccherate che sono solo ricche di calorie inutili e non aiutano ad alzare la pressione. Inoltre, in periodi di caldo o di stress, si potrebbero prendere integratori di magnesio e potassio, in quanto a causa della pressione bassa si perdono molta acqua e minerali.
Quali sono i sintomi e cosa fare? “Quando si ha la pressione bassa solitamente si avverte debolezza, stanchezza o addirittura mancamenti e cadute. In questi casi, si deve andare dal medico che, a seguito di una anamnesi, di una visita accurata e, se serve, di accertamenti, inquadra il paziente capendo se si tratta di un fatto costituzionale o di una malattia, ma è molto più raro il secondo caso”. Quali sono le cause? “Le cause dell'ipotensione sono di diverso tipo. Tra queste, oltre alla predisposizione individuale, c’è sicuramente il caldo, poi la sudorazione eccessiva, la disidratazione, una cattiva alimentazione e la fase mestruale”. Quali i rimedi naturali? “Con i dovuti accorgimenti si possono alzare i valori della pressione arteriosa sentendosi subito meglio. Ad esempio, non indossare collant, cinture o pantaloni troppo stretti; bere tanta acqua durante la giornata e mangiare molta frutta e verdura; mai stare fermi in piedi al sole ma muoversi sempre; aumentare la dose di sali o integratori.
C’è un esperimento naturale molto interessante che riguarda i polinesiani. Nel Paese dove vivevano soffrivano di pressione bassa, ma poi chi si è trasferito negli Stati Uniti, cambiando alimentazione si è ritrovato addirittura a soffrire di ipertensione. Questo significa che i rimedi per stare meglio ci sono. Sconsiglio vivamente un’autodiagnosi e una successiva assunzione di farmaci per aumentare la pressione”. Chi soffre di pressione bassa cosa deve mettere in borsa? “Sicuramente una bottiglietta d’acqua con integratori o una bustina di sale. Lo zucchero non fa nulla se non si tratta di calo ipoglicemico”.
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...