STA ACCADENDO PROPRIO AL MAR MEDITERRANEO: SCATTA L'ALLERTA
La lista rossa IUCN (International Union for Conservation of Nature) si allunga e da oggi include nuove specie di animali marini come squali, razze e chimere. Un totale di 73 specie che vivono nel Mediterraneo e che presto potrebbero scomparire a causa nostra. Secondo le stime dell'IUCN infatti, negli ultimi 10 anni, circa il 53% di questi animali ha subito un drastico calo come conseguenza del sovrasfruttamento. Siamo ancora in tempo per recuperare, ma sono necessarie azioni urgenti e mirate utili a preservare gli habitat e, di conseguenza, la popolazione.
I dati raccolti dall'IUCN parlano chiaro, rispetto a 10 anni fa, il numero di specie a rischio estinzione nel Mediterraneo è salito a 73. Una cifra che corrisponde ad una perdita del 50% delle specie di razze, 16 su 32, e del 56% di quelle di squali, 23 su 41. Quanto alle chimere, la preoccupazione è rivolta all'unica specie presente nel Mediterraneo. Attualmente, 13 sono le specie estinte. Le zone più a rischio sono quelle della Spagna, della Francia, dell'Italia e, più in generale, dei Paesi bagnati dal Mar Adriatico e del nord ovest africano. Come mai? Responsabili di questa perdita costante siamo noi con la nostra pesca intensiva, in particolare come conseguenza del bycatch, quando cioè, durante l'attività di pesca, i pesci vengono catturati involontariamente.
Tra le razze, le più a rischio sono quelle appartenenti alle specie Raja radula e Leucoraja melitensi che, insieme alla Raja polystigma, sono endemiche e uniche del Mar Mediterraneo.
Tra gli squali, i più a rischio sono quelli appartenenti alle specie Squatina squatina, Squatina aculeata e Squatina oculata, conosciuti anche come Squali Angelo
Quanto alle chimere, la specie che preoccupa è quella conosciuta come Chimaera monstrosa, un pesce cartilagineo abissale lungo circa 100 centimetri e la cui pinna dorsale può essere molto dolorosa per l'essere umano.
Altri post di Io Vivo a Roma
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti.
Include temi...
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...