STANCHEZZA E TACHICARDIA? ATTENZIONE ECCO DI COSA POTRESTE SOFFRIRE

L'astenia è una condizione psico-fisica che ha come principali sintomi stanchezza e mancanza di forza con un affaticamento che compare al minimo sforzo fisico. La parola astenia deriva infatti dal greco astenos che vuol dire "essere senza forza", una condizione che può dipendere da situazioni di stress ma anche da alcune malattie: parliamo di un forte senso di stanchezza che si presenta anche in condizione di riposo e che può portare ad un vero e proprio esaurimento psico-fisico. Ma scopriamo di più sulle sue cause e come curarla.

Astenia: cause e sintomi
Le cause dell'astenia possono essere tante, si tratta in primis di una risposta fisiologica che può derivare da situazioni prolungate di stress. Chi è sottoposto a intenso stress, soprattutto di tipo lavorativo, può manifestare episodi di astenia prolungati, una forma di esaurimento detto anche "sindrome del burn out", condizione osservata per la prima volta negli Stati Uniti principalmente in persone che svolgevano determinate professioni, tra queste: insegnanti, medici, infermieri, assistenti sociali e operatori dell'infanzia. Altre principali cause di astenia possono essere:

Anemia: carenza di ferro che indebolisce l'organismo;
patologie della tiroide: in particolare l'ipotiroidismo;
diabete;
carenze nutrizionali, soprattutto mancanza di vitamine e sali minerali;
influenza;
morbo di Addison: malattia legata a squilibri di tipo endocrino;
malattie infettive;
tumori;
malattie neuromuscolari;
intossicazioni;
cambi di stagione: detta anche astenia primaverile che si presenta con cali di energia dovuti al passaggio stagionale;
malattie psichiatriche: in questo caso l'astenia può essere associata a insonnia e depressione.

L'astenia provoca una costante assenza di forze e debolezza psico-fisica, tra i sintomi principali troviamo quindi:

Stanchezza: che si presenta anche in condizione di riposo;
sonnolenza con costante bisogno di riposare;
difficoltà a concentrarsi;
lentezza nei movimenti con riduzione della forza muscolare;
ansia associata a tachicardia;
depressione.
Nella sintomatologia possono essere presenti anche perdita di peso, pressione bassa, mal di testa, nausea, caduta dei capelli e dolori articolari.

Alla comparsa dei sintomi è necessario consultare il medico che, grazie a specifici esami, potrà stabilire la diagnosi adatta consigliando la terapia da seguire.

Come curare l'astenia: alimentazione e rimedi naturali
Quali sono i rimedi per curare l'astenia? Molto dipende dalla causa che ha scatenato questa particolare condizione. Potrebbe quindi essere necessario assumere dei farmaci o integratori prescritti dal medico. Un'alimentazione corretta può però aiutarci, soprattutto se l'astenia è dovuta a carenze alimentari, mentre i rimedi naturali possono aiutare a migliorare i sintomi psicofisici combattendo il generale senso di stanchezza.

Alimentazione: i cibi per ritrovare forza ed energia.
In caso di astenia è consigliabile consumare quei cibi in grado di fornirci forza ed energia in modo del tutto naturale. Tra i vegetali non possono mancare le verdure a foglia verde, soprattutto rape, bietola, cipollotti, insalata, foglie di ravanelli, barbabietola e erbette di campagna. Altri alimenti da consumare con frequenza sono cereali integrali, soprattutto l'avena, legumi,  frutta secca, cioccolato fondente, semi oleosi, alimenti ricchi di probiotici come lo yogurt. Tra i cibi da evitare troviamo invece: carni rosse, latticini, caffè e bevande eccitanti, alcool, fritture e alimenti ricchi di zuccheri che possono causare picchi di glicemia.

Rimedi naturali: dal ginseng all'erba mate
Tra i rimedi naturali per curare l'astenia troviamo alcuni adattogeni vegetali, si tratta di rimedi che aiutano a migliorare le condizioni psicofisiche aumentando la resistenza alla fatica, regolando il metabolismo e aumentando le capacità cognitive. Tra le piante adattogene troviamo il ginseng molto efficace contro lo stress e la fatica, la rhodiola, lo zenzero  molto utilizzato nella medicina cinese per combattere stanchezza e affaticamento. Altro rimedio naturale è costituito dall'erba mate o yerba mate, pianta con la quale è possibile preparare una bevanda energizzante molto consumata in Sud America.  Tra gli energizzanti naturali troviamo anche l'alga spirulina, il fieno greco, la maca e il guaranà.

Anche svolgere regolare attività fisica può aiutare a riattivare l'organismo e a ritrovare energia: basterà una passeggiata al giorno ma è importante anche trascorrere più ore all'aria aperta respirando lentamente e svolgendo esercizi di yoga, attività che aiuta a combattere la stanchezza.



Astenia: cause, sintomi e i rimedi per curarla
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.