SUORA DI CLAUSURA PARTORISCE, IL CONVENTO: ''E' STATA VIOLENTATA''


«Non l'ho detto perché avevo paura, ora però voglio tenere il mio bambino». E' quanto la religiosa diventata mamma ha confidato alle consorelle del monastero. Dal citofono del convento delle Sorelle missionarie dell'Amore di Cristo di San Severino risponde una voce dolce, ma ferma. E' quella di una suora, ancora incredula, forse, per quello che è accaduto.

San Severino Marche, una suora di clausura partorisce all'ospedale (Foto di Angelo Ubaldi) Tra riserbo e imbarazzo la religiosa ricostruisce la vicenda della consorella. La neomamma, che a detta del convento non avrebbe ancora preso i voti, è originaria del Burundi e non della Bolivia come tutti si ostinano a dire in paese. «E' arrivata da noi a maggio dal Burundi- rivela la suora - per imparare l'italiano, non aveva ancora deciso il suo cammino, era all'inizio di un percorso, ma non è ancora una suora come molti affermano». Poi prosegue, con un timbro di voce che si fa timido: «Quando è entrata nel nostro convento era già in stato interessante, ma lei non ce l'ha detto subito e noi abbiamo rispettato il suo segreto». Alle spalle, la religiosa africana ha una storia dolorosa che ha avuto il coraggio di raccontare solo dopo. «Lo ha nascosto perché aveva timore - svela la suora sempre parlando dal citofono - ci sono molte differenze culturali tra l'Italia e il Burundi, lei ha subìto una violenza nel suo Paese, sentiva il peso di questo». La suora poi conclude: «Certo, ha scelto di tenere il bambino, stanno bene entrambi, noi non abbiamo nulla da commentare».


La protagonista è una religiosa 35enne, nata in Burundi, arrivata a San Severino lo scorso maggio. La donna, accolta nel convento delle Sorelle missionarie dell'Amore di Cristo domenica sera ha dato alla luce un bambino, bellissimo, secondo chi l'ha visto, all'ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino. Le consorelle, in abiti religiosi, hanno accompagnato, quella che parrebbe una novizia, all'ospedale, perché in preda a forti dolori addominali. La donna, alta, bella e di costituzione robusta, si è recata al pronto soccorso: ha lamentato fitte alla pancia, ma i medici hanno subito capito che si trattava di doglie. Portata d'urgenza al reparto di ostetricia, la religiosa, domenica alle 21, ha dato alla luce un bel maschietto di tre chili e 600 grammi.


«Lo voglio tenere», è stata la scelta della neomamma. La neomamma è stata dimessa venerdì, mentre il piccolo è stato trasferito per accertamenti a seguito di qualche piccolo problema respiratorio alla nascita, nella Neonatologia dell' ospedale di Macerata. I medici hanno preferito tenerlo sotto osservazione a scopo precauzionale, dopo una gravidanza portata avanti senza alcun controllo medico. La religiosa, che provvisoriamente è tornata nel convento settempedano, è già andata a trovare il piccolo. Al suo fianco, proteggendola da flash e domande, ci sono ancora una volta le consorelle, unite in un patto di comunione e solidarietà. Un guscio di protezione e rispetto, solido come una muraglia. La neomamma non prenderà i voti: i panni che vestirà saranno quelli del genitore. Nessun intervento ufficiale, al momento, da parte del vescovo della diocesi di Camerino, Francesco Brugnaro.



Il convento delle Sorelle missionarie dell'Amore di Cristo
fonte: leggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.