SVIZZERA: QUANDO LA REALTA' SUPERA LA FANTASIA


Si sente parlare spesso, specialmente nell’architettura contemporanea, di rispetto della Natura, di rapporto con il contesto, di integrarsi col paesaggio, e tutti questi concetti diventano inevitabilmente maggiormente necessari quando ci si trova a lavorare in luoghi unici per la propria bellezza naturalistica che si teme di intaccare e rovinare per sempre. Così qualsiasi intervento in luoghi costieri o montani finisce per diventare un processo interiore morale e di devozione nei confronti della Natura. Immaginate dunque la difficoltà di agire in un paesaggio come quello delle Alpi svizzere, dove il tempo sembra essersi fermato.

Lo studio Bureau A ha infatti realizzato un rifugio alpino molto speciale: dimenticate le forme squadrate e il legno pesante tipici dei ripari di montagna, il progetto “Antoine” è un rifugio a forma di masso di roccia che si mimetizza perfettamente nel paesaggio. “Le montagne hanno il potere di evocare sentimenti di fascino e paura allo stesso tempo. La Svizzera ha una forte tradizione nell’osservare le Alpi, che vivono con loro, nascondono al loro interno un mondo infinito. ANTOINE è un omaggio all’esperienza alpinistica e agli scritti di Charles-Ferdinand Ramuz, uno dei più importanti scrittori svizzeri”.
Il piccolo rifugio progettato da Bureau A, pietra inaccessibile all’esterno, nasconde al suo interno un ambiente di calore e legno, abbastanza grande per la vita di un uomo. La struttura in legno dell’interno è ancora a questo masso di roccia realizzato in cemento che ripropone la tipica pietra delle montagne svizzere. Ispirati dalle descrizioni di architettura militare basata su principi di camouflage del filosofo francese Paul Virilio nel 1975, che ha, per lungo tempo, affascinato gli architetti, Antoine continene al suo interno contiene gli elementi architettonici molto essenziali: comino, letto, tavolo, sgabello, finestra. Antoine è un rifugio alpino unico nel suo genere, “un precario «Existenzminimum» in qualche modo sovversivo nel suo uso in cui si può liberamente entrare e nascondersi”.

Il singolare rifugio nella roccia è stato commissionato dall’artista residente Verbier 3d Foundation. Auto-costruito nel villaggio e trasportato ad alta quota, Antoine ha richiesto 6 settimane di costruzione per questa residenza d’artista che può essere considerata una scultura abitata nel paesaggio alpino, opera d’arte per eccellenza della Natura.




fonte: design.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Agenzia Animazione Roma Servizi per Feste Private ed Eventi Pubblici - 08/07/2025
Un’agenzia di animazione è una realtà specializzata nell’organizzazione di intrattenimento professionale per bambini, adulti e famiglie, in occasioni pubbliche o...
Negozio Materassi Roma: Come Provarli e Comprare in Sicurezza - 10/06/2025
Recarsi in un negozio materassi Roma permette di toccare con mano un materasso di qualità, testarlo dal vivo e ricevere una consulenza esperta prima di investire nel proprio riposo, evitando...
Saloni Parrucchieri Moderni: Come Arredare e Organizzare lo Spazio - 16/05/2025
 L’arredamento dei saloni parrucchieri moderni non è più solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione, accoglienza e...
Trasporto Animali USA: Normative Aggiornate e Compagnie Autorizzate - 14/05/2025
Il trasporto animali USA è regolato da normative specifiche, stabilite da enti federali come il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), USDA (United States Department of Agriculture)...
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.