Nuova forte scossa di magnitudo 4.2
Ancora una forte scossa è stata avvertita dalla popolazione nei territori colpiti dal terribile sisma di magnitudo 6.5 di domenica. Il novo evento simico ha avuto intensità pari a 4.2 gradi del scala Richter con epicentro sempre tra i comuni di Norcia, Castelsantangelo sul Nera e Preci, tra le province di Perugia e Macerata. La scossa è stata registrata dai sismografi dell'Ingv poco dopo le 8 ad una profondità di circa 10 km.
Alfano: “Carabinieri e polizia contro lo sciacallaggio”
"Abbiamo mandato nei posti colpiti dal terremoto 120 unità tra polizia e carabinieri, che si sono aggiunte a quelle già presenti in quei territori e, in queste ore, altri 200 militari si stanno aggiungendo ai 220 operativi nelle zone rosse sin dal 24 agosto scorso", lo ha annunciato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, spiegando che le forze dell'ordine sono impegnate a presidiano il territorio anche per evitare episodi di sciacallaggio nelle zone terremotate di Umbria e Marche. Sul fronte dei soccorsi, Alfano ha spiegato che "abbiamo 1.313 vigili del fuoco in campo, dei quali 323 hanno raggiunto proprio in queste ore i luoghi colpiti".