TERREMOTO CENTRO ITALIA. PROTEZIONE CIVILE: 'ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO MUOVERSI'
Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha diffuso un appello in cui invita a non muoversi: "La parte più delicata è la viabilità, anche considerando le brutte condizioni meteo e la mancanza di corrente elettrica. È assolutamente sconsigliato muoversi".
Nel frattempo, continuano le verifiche tecniche alla viabilità ferroviaria:
Al momento c'è un solo ferito lieve oltre a molti danni non due come era stato comunicato in un primo momento. Lo ha spiegato il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, parlando a Rieti in merito alle scosse di oggi. "La popolazione e impaurita e ci sono stati alcuni malori. Per ora la valutazione dei danni invece non è facile a causa del buio e del maltempo". "Son state scosse molto in superficie, sentite con grande intensità e la popolazione sta vivendo momenti difficili. Ci sono stati crolli nelle zone rosse" ha proseguito Curcio, aggiungendo: "Ora è fondamentale occuparci delle persone che hanno rivissuto lo stesso trauma". "I Soccorsi sono arrivati ovunque e la salaria è stata riaperta ai mezzi di soccorso. "Stiamo approntando situazioni provvisorie per le persone che ne hanno bisogno. Alle 24 faremo nuovo punto sulla situazione" ha concluso il numero uno della protezione civile.
Molte piccole frazioni restano isolate a causa dei crolli e delle frane cusate dalle due scosse di terremoto. Nella frazione di Peracchia di Acquasanta Terme una grossa frana ostruisce il passaggio delle auto di cittadini che vorrebbero lasciare l'abitato. Ulteriori crolli ci son stati a Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, e anche a Camerino dopo l seconda scossa. Lo ha comunicato l'addetto stampa della Protezione civile delle Marche. Piccoli crolli anche ad Ascoli Piceno
Nella zona del centro Italia già colpita dalle due scosse superiori a magnitudo 5 potrebbero verificarsi anche nuovi forti scosse. Lo ha chiarito l'Ingv ricordando che "il fatto che la replica abbia una magnitudo maggiore rispetto a quella della scossa principale non è una novità". "Nel 1997 a Colfiorito era avvenuta la stessa cosa", ha osservato il sismologo Alessandro Amato , spiegando: "Il terremoto di oggi è avvenuto sul margine settentrionale dell'area attivata il 24 agosto. Per questo è fuorviante parlare di nuova faglia: anche se sicuramente il nuovo terremoto non è avvenuto sulla stessa faglia attivata il 24 agosto, la maggior parte delle scosse registrate da allora è avvenuta su un sistema di faglie lungo circa 30 chilometri lungo la dorsale dell'Appennino, nella direzione che va da Nord-Est a Sud-Ovest, e che si estende per 20 chilometri fra il Tirreno e l'Adriatico". "In questa zona è presente un enorme volume di faglie che hanno rilasciato repliche" ha concluso il sismologo.
Altri post di Io Vivo a Roma
Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...