TERREMOTO, COME COMPORTARSI. TUTTI I CONSIGLI PER LA SICUREZZA

Misure preventive -Informarsi sulle misure preventive da attodare in base alla zona in cui si risiede e preparare un piano di emergenza familiare individuando le zone della casa in cui potersi riparare. È, poi, necessario fissare bene gli oggetti che potrebbero provocare situazioni pericolose, come mobili o oggetti in vetro e tenersi lontani da mensole e oggetti pesanti.

Durante - Mantenere la calma e tranquillizzare chi si ha intorno. In casa cercare riparo e se ci si trova all'esterno rimanervi.

In casa - Non tentare di abbandonare l'edificio durante la scossa e ripararsi nei luoghi più sicuri, come sotto una porta o accanto ad un muro portante o anche sotto un tavolo. Non cercare in modo assoluto di uscire dalll'abitazione durante la scossa. Se si è sorpresi dal terremoto in ascensore cercare di fermarsi al primo piano e uscire immediatamente.

In un luogo pubblico - Rimanere dove ci si trova e allontanarsi solo da oggetti sospesi, non cercare di abbandonare l'edificio durante la scossa e cercare dimantenere la calma.

All'aperto - Rimanere lontani dalle case e costruzioni, se ci si trova su un marciapiede ceracare riparo in un portone. Se si è in macchina, non fermarsi  in sottopassaggi, ponti o terreni franosi, inoltre cercare di sgomberare la strada per mettere il passaggio dei mezzi di soccorso.

A scuola - Mantenere la calma e attenersi alle misure del piano di emergenza che l'isegnante saprà indicare.

Dopo
- Aspettarsi scosse secondarie di assestamento. Verificare che non vi siano fughe di gas o rotture all'impianto idrico. Evitare di accendere la luce e usare lampade a batterie. Se si abbandona la casa chiudere erogatori di gas, acqua ed energia elettrica. Raggungere le aree di raccolta predisposte dal comune. Non usare il telefono se non in situazioi di reale necessità. Non usare autoveicoli. Non avvicinarsi ad animali che potrebbero reagire in modo imprevedibile, perchè spaventati e, se possibile, chiuderli in un recinto. Collaborare con i soccorsi per sgomberare strade
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.