TERREMOTO: ECCO COME CAPIRE SE LA VOSTRA CASA E' SICURA


 I crolli nelle zone maggiormente colpite sono stati tantissimi, ma molte case sono state danneggiate anche in altre città che seppur relativamente lontane dall’epicentro hanno risentito del sisma. Molti italiani si stanno chiedendo se casa propria sia sicura e se in caso di terremoto possa resistere. Innanzitutto va detto che le verifiche antisismiche degli edifici privati sono una spesa interamente a carico del proprietario e soltanto nelle zone 1 e 2, quelle cioè con il più alto rischio sismico, è prevista una detrazione fiscale del 65%.

Una norma che mal si concilia coi dati dell’Istat secondo i quali circa 12 milioni di case sono a potenziale rischio sismico e di queste solo 4,5 milioni sono nelle zone 1 e 2. Al di là di questo doverosi chiarimenti qualora si volesse capire se la propria casa è sicura bisogna per prima cosa procurarsi tutta la documentazione tecnica relativa all’edificio. Documenti che come spiega Giovanni Cardinale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri “spesso sono difficili da reperire e di non semplice interpretazione”. Qualora i documenti mancassero, cosa quasi certa per esempio per gli edifici costruiti prima degli anni ’30, “entra in campo la diagnostica e serve l’intervento di un tecnico”. Con qualche migliaio di euro per edifici di medie dimensioni gli ingegneri possono fare la cosiddetta “radiografia edile”.

Qualora la casa non risultasse sicura si può procedere in vari modi. Per i singoli proprietari non ci sono particolari problemi, si chiama un tecnico e si pianifica l’intervento. Più complessa la situazione per i condomini dove come spiega sempre Cardinale “serve la maggioranza dell’assemblea condominiale, e spesso la gente non vuole tirare fuori i soldi. L’amministratore può oltrepassare il voto dell’assemblea per ordinare lavori di manutenzione solo se c’è un pericolo imminente. Tra i rischi, la legge non contempla il terremoto. Eppure in caso di danni l’amministratore è il primo responsabile di fronte alla giustizia”.

Ma se vediamo crepe sui muri cosa dobbiamo fare? L’ingegnere risponde così: “Non vanno assolutamente sottovalutate, è sempre bene contattare un esperto. Oggi la differenza tra muri portanti e non è parzialmente superata. Quando non eravamo ancora pienamente coscienti del rischio sismico, non veniva data molta importanza ai tramezzi perché ci si concentrava sui carichi statici. I terremoti esercitano invece un carico dinamico. E anche se i muri portanti restano in piedi, i tramezzi vibrano e, se crollano, possono avere conseguenze mortali. Ecco perché, oggi, anche in fase di progetto dev’esserci una diversa sensibilità”.


(Giuseppe Bellini/Getty Images)
fonte: direttanews.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.