Poco fa una nuova violenta scossa di terremoto ha fatto tremare la terra tra le province di Perugia Macerata, tra Umbria e Marche. Il terremoto è stato registrato dal'Ingv alle 13:07 ora italiana con magnitudo 4.6, la più intensa dopo la scossa di questa mattina di 6.5. L'epicentro localizzato sempre tra Preci, Norcia e Castelsantangelo sul Nera con ipocentro ad una profondità di 10 km. La scossa è stata distintamente sentita nei luoghi colpiti già dal terremoto di questa mattina e in piazza a Norcia molte persone si sono riversate in strada in un fuggi fuggi generale. Le nuove scosse hanno dato il colpo di grazia anche alla chiesa di San Francesco, a Norcia, che è crollata
Castelluccio di Norcia quasi rasa al suolo
La terribile scossa di terremoto di questa mattina nel centro Italia ha praticamente raso al suolo la frazione di Castelluccio di Norcia, in Umbria. "È cambiato per sempre il panorama di quella zona sull'altopiano di Norcia" hanno spiegato i soccorsi. La frazione, che è a pochi chilometri dall'epicentro della scossa di magnitudo 6.5, al momento rimane ancora isolata e i residenti sono in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Sul posto infatti vi è un ferito che non riesce a camminare dopo essere caduto. "Sappiamo che tutte le strade sono isolate da frane e da spaccature del fondo stradale. Stamattina anche la strada che porta a Castelluccio era spaccata. La nuova scossa ha causato ulteriori nuovi crolli. È caduto tutto anche il campanile, che si era salvato dopo le scosse della sequenza del 24 agosto" ha spiegato un dei residenti.