Andare in bagno a fare la pipì non dovrebbe essere un caso, bensì un gesto di reazione immediato a uno stimolo dell'organismo. Purtroppo, causa stress, impegni di lavoro e giornate frenetiche, non è sempre così. Ci si trattiene sempre di più, apportando situazioni non proprio benefiche per il corpo. Trattenere l'urina è una cattiva abitudine che porta non pochi problemi.
Eccoli elencati di seguito: Infezioni urinarie I germi presenti nell'urina, popolano il tratto urinario e, se lasciato a stagnare, possono provocare gravi infezioni. Con il passare del tempo queste infezioni possono estendersi fino a raggiungere i reni e diventare la causa di malattie ancora più serie. Calcoli renali I calcoli sono piccoli sassolini si calcio e sodio che si accumulano nei reni a causa del trattenimento dell'urina. Se questi diventano grandi, diventano dolorosissimi da espellere. Le persone che sono maggiormente predisposte a sviluppare i calcoli renali e che per diverse ragioni ignorano lo stimolo a urinare, devono fare molta attenzione perché possono andare incontro a conseguenze ben più gravi dei calcoli renali.
Uno dei motivi principali per cui si consiglia di bere eliminando attraverso l’urina l’acqua che si beve e, insieme con l’acqua, le scorie residue che non servono più al corpo. Cistite È un problema che colpisce principalmente le donne e si tratta di un’infiammazione delle pareti della vescica. I sintomi principali della cistite sono il dolore pelvico, il bruciore durante la minzione e la quantità di urina minima. Espansione della vescica La vescica ha una capacità media di circa 450 ml di liquido; raggiunto questo livello, si comincia ad avvertire lo stimolo a urinare.
Tuttavia, essendo elastica e se si bevono otto bicchieri di acqua al giorno, che corrispondono a quasi 2 litri, la vescica potrebbe immagazzinare in eccesso un quarto dei bicchieri d’acqua. Quindi, non serve a nulla essere costanti e bere i liquidi necessari a mantenere il corpo ben idratato, se poi non si va al bagno al momento dello stimolo. Altri effetti negativi Dolore intenso e costante durante la minzione - Febbre provocata dai batteri contenuti nell’urina - Brividi - Mal di stomaco - Crampi - Ansia - Difficoltà a concentrare la propria attenzione

fonte: retenews24.it