TRAVAGLIO: LE 11 FRASI PIU' ASSURDE URLATE DURANTE IL PARTO



Chi ha partorito o assistito a un parto ha un’idea di quanto è intenso il dolore che una donna può provare in quel momento. Durante il travaglio, che non per caso si chiama così, si possono dire delle frasi che poco dopo rimuoverai o di cui ti pentirai per sempre, perché si sa, la gioia di avere un figlio, di sentirlo tra le braccia, fa sperimentare automaticamente il senso del “ne è valsa la pena”.

In una community di mamme è stato chiesto di “confessare” le offese urlate durante il travaglio. Eccone alcune abbastanza “estreme”:

  1. ho detto alla mia ginecologa di non fare la lesbica (anche se non lo è) perché era troppo agitata quando mi si sono rotte le acque
  2. con il mio secondo figlio ho tentato il parto vaginale dopo il cesareo, dopo 36 ore di travaglio e due e mezza di spinte sono stata portata di urgenza in sala parto. Quando finalmente mi hanno dato qualcosa per il dolore ho baciato l’anestesista e gli ho detto che lo amavo. Davvero, credevo che fosse mio marito
  3. ho letteralmente chiuso le mie gambe e detto a mio marito e al dottore: “torno domani
  4. quando finalmente mio figlio è uscito e me l’hanno avvicinato ho chiesto: ” è mio?”
  5. non fraintendetemi, io amo mio figlio. Ma è il mio quarto maschietto. Quando è nato ho gridato: “non è una bambina? Rimettetelo dentro e proviamo un’altra volta”
  6. Voglio morire
  7. ho annunciato: “va bene, non posso farlo, quindi ragazzi dovrete immaginare qualcos’altro
  8. al dottore “mentre sei già lì prosegui e lega quelle tube. Graziemille
  9. il mio povero marito ha dovuto assistere a questo, continuavo a gridare: “perché io, perché proprio me?!”
  10. non me lo ricordo, ma pare che abbia detto al mio fidanzato che non avremmo mai più fatto sesso insieme
  11. con il mio secondo figlio ho annunciato a tutti che sarei andata in Messico. Credo di aver pensato che lasciare il Paese, in qualche modo, mi avrebbe aiutato a portare a termine il travaglio

 

Travaglio: le 11 frasi più assurde urlate durante il parto

fonte: net1fun.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.