UN'INVENZIONE ITALIANA CONTRO I CASI DI EBOLA

Potrebbe essere applicato sui passeggeri in transito sui grandi scali internazionali, ma non solo. Il cerotto che misura la febbre rappresenta infatti un’innovazione utile ovunque sia necessario monitorare la temperatura corporea degli assistiti, come in ospedale o nei centri di soccorso da campo. L’invenzione viene dall’Italia ed è il risultato di un lavoro svolto da un’equipe coordinata da Gaetano Marrocco dell’università di Roma Tor Vergata. Nonostante i diversi usi che se ne possono fare, al momento quello apparentemente più rilevante riguarda proprio l’emergenza ebola, che impone misure di controllo più severe. Come già evidenziato da alcuni esperti, infatti, i casi sospetti vengono non già dai barconi di migranti clandestini, ma dai voli internazionali. Il cerotto potrebbe dunque aiutare ad implementare le misure di controllo, segnalando i casi per i quali è necessario un approfondimento medico. Come ha spiegato Marrocco,

Sarebbe possibile immaginare di equipaggiare i passeggeri negli aeroporti con il sensore epidermico e controllare poi la loro temperatura nei vari momenti di transito, per esempio durante gli usuali controlli di sicurezza senza insormontabili cambiamenti alle procedure già esistenti.
Il cerotto potrebbe essere applicato sul braccio e rileverebbe la temperatura soltanto nel momento in cui entra in un campo elettromagnetico. Il sistema si basa infatti sulla tecnologia di identificazione a radiofrequenza (rfid) tipica dei talloncini antitaccheggio usati nei negozi di abbigliamento, di elettrodomestici o nelle librerie. Il dispositivo, resistente all’acqua e traspirante, entra in funzione solo se “interrogato” da un lettore, che non sarebbe più grande di un telecomando. La precisione del cerotto permetterebbe di misurare la febbre per ogni variazione di un quarto di grado fino a 65 gradi Celsius. Una buona notizia, nel giorno in cui l’Onu ha aggiornato il numero dei contagi, saliti ormai ad oltre 10.000 casi accertati.



Arriva il cerotto che misura la febbre: potrebbe essere usato contro l'ebola.
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.