UNA PERSONA SU QUATTRO SOFFRE DI ALITOSI: ECCO COME FERMARLA

L’alitosi è una condizione molto problematica per chi ne soffre perché crea imbarazzo, specie quando ci si trova insieme ad altre persone. Chi soffre di alitosi, infatti, tende ad isolarsi ma contemporaneamente cerca un rimedio che possa aiutarlo a superare questo fastidiosissimo problema. Le cause possibili per l’alitosi sono davvero tante. Tra le più diffuse ci sono sicuramente i problemi a carico delle tonsille. Placche e infezioni, infatti, creano batteri che proliferano all’interno della bocca e danno vita alla fastidiosissima alitosi.

Quello che si accumula all’interno delle tonsille e delle sue insenature potrebbe sembrare del cibo ed invece non lo è affatto. Si tratta di qualcosa che può danneggiare seriamente la propria salute e che soprattutto può causare tanti problemi di alitosi. Cosa fare allora?

Una delle soluzioni ai problemi di alitosi è quella dirimuovere questi piccoli residui, alla base del problema. Utilizzando un cotton fioc molto sottile è possibile raggiungere le tonsille e queste piccole formazioni. Con movimenti molti delicati, si possono anche rimuovere. In questo modo l’alitosi cessa.

Un altro modo per sconfiggere l’alitosi? Mangiare cipolla e aglio! Vi sembra una battuta? Assolutamente no. Cipolle e aglio, infatti, non sono soltanto abbastanza forti sia nell’odore che nel sapore ma hanno una funzione battericida molto spiccata e proprio per questo possono aiutarci a rimuovere le infezioni ed i germi presenti all’interno della bocca ed evitare di conseguenza la formazione di accumuli come quelli visti prima.

Se nessuno di questi piccoli trucchetti dovesse funzionare allora per risolvere il problema potrebbe essere necessario sottoporsi alla rimozione delle tonsille. I medici tendono a preservare il più possibile questa parte del nostro corpo, che per quanto possa sembrare poco funzionale ha un ruolo molto importante nella difesa del nostro organismo. Quando, però, non è possibile si deve procedere alla loro rimozione.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Tapparelle Solari: Vantaggi, Costi e Come Ottenerle con Bonus Casa - 10/07/2025
Le tapparelle solari sono schermature oscuranti intelligenti, concepite per proteggere le superfici vetrate dal calore solare, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi per...
Avvocato Diritto di Famiglia Quando Serve e Come Sceglierlo - 09/07/2025
Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra i membri di una famiglia: coniugi, figli, conviventi, parenti. Include temi...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.