10 MULTINAZIONALI CONTROLLANO IL CIBO CHE MANGIAMO


La gran parte dei prodotti che arrivano negli scaffali dei supermercati di tutto il mondo appartengono a 10 multinazionali. Nestlé, Coca-Cola, Unliver, Danone, Mars, Mondelēz, Associated British Foods, Kellogg’s, General Mills e  Pepsico sono le società che si dividono il mercato mondiale del cibo. L’infografica è stata prodotta da Oxfam International, una confederazione di organizzazioni non governative che si batte per risolvere il problema della fame nel mondo.


La globalizzazione del mercato ha concentrato nelle mani di pochi soggetti la possibilità di controllare quello che mangiamo. Ciò, oltre a creare ripercussioni negative in ambito economico in quanto vengono spazzate via le piccole realtà produttive, mette a serio rischio la sicurezza alimentare. Il giro d’affari di certe aziende muove così tanti soldi da influenzare le politiche dei singoli stati. Come non ricordare la decisione del Senato Statunitense di non etichettare i prodotti Ogm per salvaguardare gli interessi della Monsanto e della Dupont a discapito del volere dei cittadini.


Le multinazionali alimentari e delle bevande hanno industrializzato l’agricoltura in maniera selvaggia. Ai Cda delle società alimentari non gliene frega niente della saggezza contadina che, affinatasi nel tempo, rappresenta quanto di meglio ha prodotto l’uomo per ricavare il proprio sostentamento in accordo con la terra. L’unico obiettivo dei manager è quello di migliorare i dividendi degli azionisti e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il cibo che compriamo nei supermercati, oltre ad essere insapore, è sempre più carente di principi vitali. Nei supermercati ci hanno indotto a  barattare la qualità per la quantità. In cambio di un carrello pieno di cibi inutili e dannosi ci viene tolto il piacere e il benessere.


L’atteggiamento delle multinazionali sta mettendo a rischio  la biodiversità e la salute degli esseri umani. Non possiamo mettere la nostra vita nelle mani di pochi. Va ripensato un nuovo modello economico. Le multinazionali devono sparire dalla faccia della terra se vogliamo tornare a mangiare del cibo sano e gustoso.

 


compagnie big10 business insider - 7 luglio 2014

fonte: www.primapaginadiyvs.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.