È enorme, alto più di cinque metri e largo circa quattro. Il suo peso è superiore ai 200 chili e potrebbe essere uno dei funghi più grandi, se non il più grande, trovato in Italia. Il suo nome scientifico è Boletus aestivalis gigantis, della famiglia dei porcini, ed è commestibile. Lo hanno scoperto i membri dell’associazione micologica Valcetrano, nei dintorni dei piani di Carmelia a Delianuova, comune della provincia di Reggio Calabria.
Il fungo, divenuto presto meta di esperti e semplici curiosi, non è stato volutamente asportato affinchè possa essere studiato e valutato per capire se alle sue dimensioni e al suo peso possano essere riconosciuti dei primati. Siamo però sicuri che la sua fine non sarà diversa da quella di esemplari simili ma dalle dimensioni più modeste, ovvero all’interno di succulenti sughi e risotti o come contorno di appetitosi secondi piatti.
Aggiornamento: In merito ai numerosi commenti in cui si sostiene che la foto sia un fotomontaggio, si comunica che la foto mostrata nell’articolo non si riferisce al fungo scoperto a Delianuova bensì ad un fungo ancor più grande scoperto nell’Oregon, (qui la fonte), il che dimostra la possibilità di avere funghi di tali dimensioni.
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...