L’influenza intestinale 2015 ha fatto registrare un gran numero di malati.
La gastroenterite virale, può essere provocata da una serie di virus che attaccano il sistema gastrointestinale.
Questi virus possono essere contratti dal cibo. Cibo che non è stato correttamente preparato o che si trova in condizioni di scarsa igiene.
I sintomi sono: diarrea, nausea, vomito, febbre, mal di testa e dolori muscolari.
L’influenza, a seconda sei casi, può durare da uno a dieci giorni.
Si consiglia di bere molti liquidi. I fluidi sono estremamente importanti quando si ha una gastroenterite virale: infatti, perdete molti liquidi dal corpo attraverso la sudorazione, il vomito e la diarrea.
Occorrei bere a sufficienza in modo da sopperire a questa mancanza. assumere acqua a piccoli sorsi ad intervalli regolari. I liquidi chiari, come l’acqua e il brodo, sono i migliori liquidi da consumare quando si è affetti dall’influenza intestinale.
I bambini più grandi e gli adulti possono anche bere delle bevande sportive per aiutare il funzionamento degli elettroliti durante l’influenza.
Sono assolutamente da evitare le bevande come il caffè, il the nero forte e la cioccolata calda quando si ha un’influenza intestinale.
Chiaramente, stessa cosa per quanto concerne le bevande alcoliche. Si consiglia, invece, il the alla menta piperita calma lo stomaco.