PIERCING SUL CORPO. ECCO I PERICOLI CHE NASCONDONO

Nonostante che l’attività di tatuatore-piercer comporti il possesso di una specifica licenza da parte della Camera di Commercio corredata da certificazione della Regione (e quindi della ASL competente), nella realtà chiunque allo stato attuale può accreditarsi la competenza necessaria all’applicazione di un piercing ed effettuare in qualunque ambiente sul corpo di un individuo manovre invasive, che rappresentano veri e propri atti chirurgici, in assenza di comprovata conoscenza dell’anatomia, delle norme di igiene, sterilità ed asepsi, nonché delle capacità tecniche atte ad individuare eventuali complicazioni e sapervi porre rapido ed efficace rimedio.

Molto diffuso è anche il ricorso a familiari, amici o addirittura al “fai da te”.

 

I concetti di sterilità e asepsi sono in realtà assai più complessi di quanto si possa comunemente pensare e richiedono ambienti e strumentari adeguati, oltre che uno specifico percorso di apprendimento e di training.

Troppo spesso invece, a causa di grave disinformazione sulla materia, ci si contenta di affermazioni rassicuranti del tipo “il posto è pulito e il piercer usa anche i guanti…” (!!), quando non si assista alla pratica anche in profumerie, chioschi, fiere, ecc., senza la benché minima precauzione su questo piano.

Il praticare un foro sulla superficie dell’organismo può comportare in questo senso diverse possibilità:

- sanguinamento con possibile contaminazione dell’operatore, dello strumentario e dei successivi avventori;

- contaminazione del sito da parte di microrganismi ambientali o veicolati dall’operatore stesso;

- comunicazione con zone del corpo normalmente settiche;

- contaminazione mediante strumenti non sterili. Basti pensare che il solo uso di aghi non sterilizzati o, meglio ancora monouso,  comporta un rischio del 16% di contrarre l’epatite B, del 12% di contrarre l’epatite C e dello 0,5% di contrarre l’AIDS.

 

Possibili lesioni e complicazioni

Alcune zone del corpo, nelle quali vengono comunemente applicati piercing risultano particolarmente critiche e sono in molti casi sede di formazioni vascolari nervose e cartilaginee, la cui lesione può comportare pericoli immediati oltre che danni anatomici non reversibili con conseguenze funzionali anche importanti:

Arterie del visto e della testa

Arcata sopraccigliare: zona percorsa da arteria sopraccigliare e arteria angolare del naso; la lesione di questi vasi comporta un sanguinamento importante il cui controllo può risultare impegnativo anche per un Chirurgo.

- Orecchio: l'infezione della cartilagine può determinare una pericondrite, affezione difficile da trattare e che, se non curata adeguatamente, provoca un vero ascesso, fino ad arrivare alla distruzione della cartilagine stessa con esiti estetici invalidanti.

piercing orecchio cheloidi

Lingua: rischio elevato di sanguinamento, ostruzione delle vie aeree causata dall'edema  post-inserzione, ulcerazione, alterazione del gusto e della sensibilità, interferenze con il linguaggio e la masticazione, possibile ingestione o inalazione di corpo estraneo.

piercing lingua

- Naso: mettendo in comunicazione le strutture cartilaginee e cutanee con le cavità nasali, sede di flora batterica, le possibilità di infezione e di infiammazione della cartilagine (condrite) sono elevate.

piercing naso

- Labbra: sanguinamento, infezione, infiammazioni e recessioni gengivali, periodontite, rottura di elementi dentari.

Piercing labbra

- Capezzoli: infezione, deformazione o lesione di dotti galattofori con ostacolo all’allattamento.

piercing-capezzoli

- Ombelico: il rischio di infezione in questa sede è elevato; la sua conformazione non sempre è adatta al posizionamento di piercing; l’esistenza di ernie potrebbe non risultare riconosciuta per insufficiente esperienza con pericolo di lesioni viscerali; la presenza del monile può creare problemi in gravidanza, ostacolare alcuni movimenti e interferire con gli abiti.

Piercing ombelico

- Genitali: lesioni uretrali, infezione, disfunzione sessuale, lesioni al partner, lacerazione del preservativo.

 

Altre complicazioni possono essere rappresentate da:

- Reazioni allergiche ai metalli (nichel)

- Lesioni da “strappo”

- Dolore cronico

- Formazione di cheloidi

- Migrazione e/o incarceramento del piercing

- Propagazione di infezioni all’encefalo

- Patologie funzionali del tratto digerente: le sedi di applicazione possono coincidere con punti di agopuntura o auricoloterapia con interferenza riflessologica: i piercing sono infatti per lo più metallici e, come gli aghi da agopuntura, determinano una variazione elettromagnetica locale che, in punti precisi, esplicano effetto a distanza, mediato dal sistema nervoso, sui visceri.

- Complicazioni cardiache:  la ormai grande diffusione del piercing ha permesso di rilevare quanto questa pratica possa essere pericolosa per le persone con disturbi congeniti al cuore, difetti valvolari (stenosi, insufficienza ecc.), ma soprattutto portatori di protesi valvolari; queste condizioni andrebbero preventivamente conosciute o identificate e per queste persone sarebbe ragionevole rinunciare al piercing.

Pircing

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.